Un'imbarcazione da 25 metri che si trovava all'interno di un cantiere navale di Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano, è stata distrutta da un incendio. Un altro natante è rimasto danneggiato.
Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio, i Finanzieri di Bagheria hanno scoperto che in un immobile erano in corso lavori edili condotti da parte di due operai in nero, risultati peraltro anche percettori del reddito di cittadinanza.
Via Filippo Anfuso, importante asse viario della zona industriale di Catania, si appresta a cambiare radicalmente volto, con l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza e rifacimento dell’infrastruttura stradale, promossi dall’Amministrazione Comunale nell’ambito dei fondi comunitari del Patto per Catania.
Lo scorso 22 gennaio un cantiere è stato posto sotto sequestro preventivo dal Nucleo Tutela Patrimonio Artistico su disposizione del Tribunale di Palermo. La Polizia Municipale ha rilevato la mancanza di: adeguata cartellonistica, necessarie misure di sicurezza e recinzione esterna di sicurezza.
Palermo è la prima città siciliana dove si apre un cantiere privato con l'applicazione del sistema di cessione del credito d'imposta. E' stato inaugurato il primo cantiere realizzato col Superbonus 110% nell'ambito del progetto 'Riqualifichiamo l'Italia-Cappotto Mio'.
La RCM Costruzioni, per l’apertura di nuovi cantieri nel 2020 e per quelli già operativi, ricerca figure specializzate da impiegare nei territori di Palermo, Salerno e Napoli.
Palermo continua ad essere un continuo a cielo aperto. Protagonista dell'ennesima opera eterna è piazza Domenico Scinà, tratto viario sito nel quartiere di Borgo Vecchio.
"106,5 milioni di investimenti per il rilancio del cantiere navale e per la riqualificazione del molo trapezoidale tra il castello a mare e la Cala". Lo scrive su Facebook il deputato alla Camera del Movimento 5 Stelle, Adriano Varrica.
Missione palermitana quella di oggi del vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Giancarlo Cancelleri, che, assieme al deputato Adriano Varrica, si è recato al cantiere di via Sicilia, dove è in fase di realizzazione l’anello ferroviario.
Via libera al cantiere per realizzare il nuovo by-pass dell'acquedotto di Scillato che potrebbe portare, appena terminato nella rete di Palermo circa mille litri di acqua al secondo.
Consegnata con 3 giorni di anticipo una parte di via Emerico Amari. Sprint nei lavori per l'Anello Ferroviario a Palermo. Le Ferrovie tracciano un bilancio con le nuove date per il 2020, anche per i cantieri del Passante.
Una mostra dal grande valore didattico e documentario ricostruisce i cantieri allestiti per edificare i grandi templi dorici della Valle dei Templi di Agrigento.
"Per almeno un altro anno residenti e commercianti della zona saranno costretti a convivere con innumerevoli disagi". Così il consigliere comunale, Sabrina Figuccia.
Siamo partiti dal “fratelli d’Italia” cantato in coro alle ore 18.00 dai nostri balconi, per giungere oggi al vaffa al vicino di casa non appena si affaccia nel balcone accanto al vostro
"La Bellezza è l’espressione armoniosa della diversità rispetto alla realtà". Parla la Prof.ssa Lucrezia Rubini, membro dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Il racconto della storia della propria città attraverso la toponomastica urbana è un genere letterario che, soprattutto nel dopoguerra, ha avuto una certa fortuna
Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere qualcosa che ci può far piacere ma da un punto di vista di relazioni internazionali è un errore.
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima Pasqua da reclusi e che la prossima si potrà finalmente passeggiare liberamente, ritrovando il gusto dello stare insieme, di rafforzare sentimenti di amicizia, di socialità e di solidarietà
Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo ritengo utile diffondere nella popolazione generale un po’ di cultura epidemiologica per aiutare a capire quello che sta succedendo.
Scendeva il crepuscolo mentre l’aereo si accingeva ad atterrare a Punta Raisi. La costa fra Carini e Capo Rama appariva già punteggiata dalle luci dei paesi e delle innumerevoli abitazioni che la costellano e che si riflettevano sempre di più nella cerchia dei monti, man mano che la luce del sole tendeva a scomparire.
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.