Tutto pronto per il ciclo di concerti dedicato al pianoforte, declinato secondo differenti aspetti della musica tra Secondo Novecento e Terzo Millennio.
Al via la nuova stagione di Curva Minore, la rassegna che oggi si ricollega con un filo diretto alla la musica di quel 1968 che non le mandava mai a dire.
"Un borghese piccolo piccolo" è il film premiato nel 1979 alla prima edizione del Premio internazionale di cinema e narrativa che quest’anno compie 40 anni.
Un'analisi dell'artista sulla "crisi dei rifugiati"
L'installazione realizzata per lo spazio espositivo di ZAC – Zisa arti contemporanea, interessa l'intera superficie dell'area per circa 1000 metri quadrati. Il motivo iconografico del “floorpaper” è composto da un intreccio di immagini tratte dai social media e dal materiale raccolto dall'Artista nel corso dei suoi viaggi nei diversi campi profughi del mondo
La manifestazione si aprirà con l'inaugurazione della mostra "Mai dire Ormai"
La tre giorni proseguirà sabato 25 con l'Estemporanea di pittura e domenica 26 con la dimostrazione di Tai Chi proposta dal Centro coreografico "L'Espace".
Sabato sera docu-film gratuito ai Cantieri Culturali della Zisa
Sabato 4 marzo, alle 21 al Cinema De Seta (Cantieri culturali alla Zisa - Via Paolo Gili, 4 - Palermo) sarà proiettato il film documentario "La Mia Battaglia". A seguire, Letizia Battaglia in conversazione con Franco Maresco. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Dopo la vittoria del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2018, il sindaco esulta
Il sindaco ha annunciato che il milione di euro stanziato dal Mibact alla città «sarà utilizzato per la formazione all'estero dei giovani palermitani. Utilizzeremo questa somma per farli andare fuori da Palermo affinché possano tornare più forti».
Inzerillo è il direttore artistico di SudTiles e il curatore di Sicilia Queer Fimfest
Non solo non si trovano fondi per sostenere l'esistenza della Sala, ma agli operatori è di fatto anche impedito, per via di costi già proibitivi, lo sbigliettamento, che comporterebbe un canone d'affitto da pagare al Comune.
Il Comitato Scientifico per la valorizzazione della Sala Vittorio De Seta ha concluso la valutazione dei progetti
Sono Institut Français, Associazione Culturale Lumpen, Associazione Culturale Sicilia Queer, Associazione Culturale SudTitles, Associazione Culturale Piccolo Teatro Patafisico e Associazione Artistica Culturale e Ricreativa Ziz
Parteciperanno il sindaco Leoluca Orlando e le assessore Agnese Ciulla e Barbara Evola
L'appuntamento saliente di sabato è "I bisogni del bambino 0/6 anni ed il sostegno alle famiglie", convegno a cura della Federazione Italiana Scuole Materne provinciale di Palermo e finalizzato alla conoscenza dei bisogni del bambino e al sostegno delle famiglie con particolari bisogni.
Offesi, insoddisfatti, arroganti, avvelenati. Chi sono? I candidati "trombati" che non troveranno posto in questa campagna elettorale. Maurizio Scaglione, editore de ilSicilia.it, ne fa un originale identikit tra domande e riflessioni
Dal dottor treno al dottor aereo, nonostante le eccellenze e la buona sanità in Sicilia, per molti vale ancora il vecchio detto di 40 anni fa. Paradossi di un'isola nella quale se il tuo vicino ha l'erba più verde la incendi piuttosto che chiedergli come fa
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.