Tutti sono stati condannati all'ergastolo dalla Corte d'assise d'appello di Caltanissetta, ad eccezione di Vittorio Tutino assolto, in primo grado, così come in appello, per "non avere commesso il fatto".
"Le indagini per la Strage di Capaci non si fermano". Lo ha detto il procuratore generale Lia Sava dando inizio alla requisitoria del processo "Capaci Bis" che si celebra in Corte d'Assise d'Appello a Caltanissetta.
Un altro telecomando oltre a quello di Brusca. Ne è convinto l'avv. Genchi, che a ilSicilia.it dice che i mafiosi "sono stati truffati da chi li ha portati in quella collinetta a recitare la parte. Quelli erano dei figuranti, erano degli attori, perché i veri protagonisti di quella strage non sono mai emersi".
A 28 anni dalla strage di Capaci, ilSicilia.it vi propone un lungo Speciale dedicato ai misteri dietro alla morte di Giovanni Falcone. L'avvocato Gioacchino Genchi rivela dettagli inediti: "Mafiosi figuranti. Bloccarono le mie indagini sugli americani".
al processo Capaci bis si è presentato Giovanni Peluso
Giovanni Peluso, l’ex poliziotto ed ex 007 indagato per la strage di Capaci, si è presentato in aula a Caltanissetta. Nella scorsa udienza non si era presentato. Ma ha deciso di non parlare.
È Giallo al processo "Capaci bis" che si celebra davanti alla Corte d'assise d'Appello di Caltanissetta. Oggi era fissata l'udienza in cui era atteso Giovanni Peluso, l'ex poliziotto ed ex 007 indagato per la strage.
La genetista dell'Università di Bari Nicoletta Resta, chiamata a deporre al processo che si celebra a Caltanissetta, ha ipotizzato la possibile presenza di una donna sul luogo della strage di Capaci.
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.