Divieto consegne a domicilio nelle festività. Pressing delle Organizzazioni datoriali sul Governo: "Errare è umano, ma perseverare è diabolico. Prevalga il buon senso e si proceda alla revoca dell’ordinanza sui domicili che dannosa ed ingiustificata".
Si è appena concluso un lungo confronto tra i vertici delle organizzazioni sindacali degli operatori economici, Confcommercio, Confesercenti, Casartigiani e sindacato confederale Cgil, Cisl, Uil e Ugl
La presidente di Confcommercio Palermo, Patrizia Di Dio, che è anche presidente nazionale di Terziario donna Confcommercio, dal 1° luglio è nuovamente presidente portavoce di turno di Rete Imprese Italia Imprenditoria Femminile.
Expocook 2019, l'evento più "cook" dell'anno scalda i motori, annunciando una imperdibile terza edizione ricca di tantissime sorprese. Una quattro giorni intensi che vedrà Palermo e la Fiera del Mediterraneo, dal 26 febbraio all'1 marzo, ospitare questa festa del gusto coniugata a 360°.
"Desideriamo essere convocati con urgenza, nell'arco dei prossimi 10 giorni, per avere adeguate risposte su regolamenti dehors, mercati, pubblicità e movida", lamentano 9 associazioni di categoria.
Il nuovo corso vede assieme Confartigianato, Cna e Casartigiani: le associazioni più rappresentative degli artigiani hanno deciso di unire valori, energie ed esperienze.
Da agosto saranno considerati RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, e, pertanto, dovranno essere smaltiti esclusivamente attraverso le "isole ecologiche".
Invocano l’annullamento del Decreto dell’assessore alle Attività Produttive
“Continua a presentare profili di illegittimità e per di più non tiene conto della espressa volontà di gran parte degli operatori del settore” affermano le organizzazioni.
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.