L’arcivescovo di Catania, Sua Eccellenza Monsignor. Salvatore Gristina e monsignor Barbaro Scionti, insieme al sindaco di Catania, Salvo Pogliese, hanno presentato oggi ufficialmente il calendario degli eventi liturgici per la Festa di Sant’Agata 2021.
Una 'piazza di spaccio' nello storico rione San Cristoforo che fatturava 10mila euro al giorno e' stata sgominata dai carabinieri del comando provinciale dei carabinieri di Catania che hanno eseguito un'ordinanza emessa dal Gip nei confronti di 22 indagati.
La riqualificazione degli ospedali dismessi di Catania è stata al centro di un approfondito esame tra i vertici della Regione Siciliana e il capoluogo etneo
Il sindaco di Catania Salvo Pogliese ha parlato della decisione di inserire la Sicilia tra le regioni in fascia rossa ritenendo la scelta figlia di dati epidemiologici cui bisogna adeguarsi.
Una seduta straordinaria del consiglio comunale sull’emergenza Covid si svolgerà giovedì sera 21 gennaio alle ore 19,00. D’intesa con il primo cittadino, si è stabilito che alla riunione partecipino anche l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza e i vertici manageriali e sanitari dell’Asp 3.
Una palestra aveva deciso di aprire in segreto, aprendo la porta ai clienti solo con messaggi cifrati e senza fornire alcuna mascherina. L’hanno scoperta i poliziotti del Commissariato Borgo Ognina in pieno centro cittadino, in Via Gorizia, a pochi passi da Corso Italia
"C'è bisogno di connettere la Sicilia con un Patto per i Trasporti che preveda il coinvolgimento e il confronto con tutti i corpi sociali e una nuova visione politica che faccia prevalere responsabilità e non interessi di parte".
Lo stadio Angelo Massimino di Cibali non verrà più gestito direttamente dal Comune ma sarà dato in concessione a società private, come accade per quasi tutti i grandi impianti sportivi delle maggiori città italiane
"Titolare refrattario a ogni richiamo alla legalità"
Il Questore di Catania ha chiuso per 15 giorni il locale "Sabor Latino" a piazza Carlo Alberto. Violate più volte le norme anti Covid. "È un oggettivo pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini".
Lo ha detto a Tgcom 24 il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, sottolineando che alle dieci aree gia' rosse nell'isola potrebbero aggiungersene altre. "Da lunedì - ha concluso - prenderemo decisioni sul fronte scolastico".
E' quanto emerge dai dati diramati dall'Istat. I capoluoghi di provincia più colpiti dall'incremento dei decessi sono Cremona (+60,75%), Lodi (+52,31%), Bergamo (+52,14%)
Un’intera area dell’Ospedale Cannizzaro di Catania è stata allestita per la somministrazione dei vaccini. L'area è stata visitata nella giornata odierna dal sindaco di Catania, Salvo Pogliese.
I segnali di ripresa del calcio in Sicilia sono fortissimi e pieni di buoni propositi per questo nuovo anno, nella speranza di superare un evidente e diffuso periodo di difficoltà che ha avuto anche ripercussioni importanti sullo sport in generale
Un 37enne romeno, residente a Gela, positivo al Covid, che era un volo proveniente da Bucarest atterrato a Catania, stato denunciato da personale della Polizia di Frontiera per mancato rispetto delle misure di contenimento della pandemi
Sceglievano le loro vittime tra persone anziane e facoltose che vivono da sole, poi le rapinavano in casa con metodi da arancia meccanica. In manette, per mano della polizia su delega della Procura di Catania, sono finite sei persone ritenute responsabili di efferate e cruente rapine.
E’ stato appaltato il primo lotto della “Strada dell’Etna” per il collegamento fra la Tangenziale di Catania e i centri di Misterbianco, San Pietro Clarenza, Belpasso e Nicolosi.
All'interno c'erano sei clienti, intenti a effettuare scommesse sportive. Tutti sono stati sanzionati insieme al titolare. Contestualmente, e' stata disposta la chiusura dell'attivita' per 5 giorni
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.