Attimi di terrore questa mattina a Palermo, dove in pieno centro storico un cavallo imbizzarrito ha cominciato a galoppare in corso Vittorio Emanuele in direzione del Foro Umberto I, dove è stato bloccato a fatica.
Due presunte organizzazioni che secondo le indagini gestivano lo spaccio di droga nella zona occidentale del palermitano sono state sgominate dai carabinieri
Personale del Saf, del nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco e pompieri del distaccamento di Termini Imerese sono intervenuti, la scorsa notte, in contrada Sant'Onofrio nel comune di Trabia, per salvare un cavallo finito in un pozzo.
Blitz dei carabinieri, insieme al personale dell'Asp - Veterinaria di Catania e degli agenti della polizia municipale, in una stalla in via Luigi Sturzo, a Misterbianco, nel Catanese.
Nonostante le denunce dei mesi scorsi, si ripete il fenomeno delle corse clandestine di cavalli lungo le strade statali a sud della provincia di Siracusa.
sanzione di 5000 euro per vetturino senza autorizzazioni
Dopo i recenti fatti che hanno visto spiacevolmente vittime i cavalli che folkloristicamente portano a spasso i turisti per la città, a Palermo, i carabinieri hanno intensificato l'attività di monitoraggio del settore.
Commenta cosi' Sonny Richichi, presidente di IHP (Italian Horse Protection, la prima associazione italiana di tutela dei cavalli) l'episodio avvenuto lo scorso 23 luglio in pieno centro a Palermo, dove un cavallo che trainava una carrozza per turisti e' stramazzato al suolo per la fatica e per il caldo.
Nel caldo torrido di questi giorni e nel silenzio assoluto di un'amministrazione comunale che ad oggi non ha mai regolamentato l'attività dei vetturini, sono stramazzati per terra due cavalli.
Un cavallo che traina una carrozza è stramazzato a terra per il gran caldo a Palermo lo scorso venerdì. L'agonia del povero animale è stata ripresa da un giovane palermitano e ha fatto il giro dei social provocando tanta indignazione.
I Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania, supportati dai colleghi del 12° Reggimento “Sicilia”, hanno svolto un servizio straordinario del controllo del territorio nel comune di Mascalucia.
Un fantino avrebbe dato fuoco a un cavallo a Pisa durante le operazioni di routine post-allenamento.L'episodio e' avvenuto mercoledì scorso, ma è stato reso noto ora dall'associazione Horse Angels Odv
Un puledro, di una razza di cavalli in pericolo di estinzione, è nato poche ore dopo il funerale del duca di Edimburgo ed è stato chiamato "Principe Filippo".
Il Comitato Regionale della FISE sta organizzando le selezioni per formare le squadre che rappresenteranno la Sicilia nella tradizionalissima "Fieracavalli".
Sequestrate le stalle abusive dove venivano custoditi gli animali
Il giovane, le cui iniziali sono F.P, è stato identificato dai carabinieri che hanno ricostruito la dinamica dei fatti anche grazie ad un video pubblicato su alcuni siti online.
Il proprietario della carrozzella è subito sceso dal calesse inseguendo il suo cavallo per le strade del centro di Palermo
Incidente stradale curioso a Palermo tra un cavallo che trainava un carrellino da trotto e un motociclista. Lo scontro è avvenuto in via Serradifalco all'incrocio con via Dante. Il guidatore del cavallo è fuggito senza prestare soccorso, ma è stato beccato vicino la Zisa.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.