Il Consiglio di amministrazione di Amat che si è riunito ieri ha dato avvio all'assunzione di 100 autisti, a tempo determinato, facendo seguito alla delibera di Giunta che aveva autorizzato la procedura.
Il Tar conferma la tesi dell’assessore all’agricoltura Edi Bandiera. “Considerato che ad una sommaria deliberazione, propria della fase cautelare, il ricorso non sembra allo stato munito di sufficiente famus boni iuris".
E' scontro all'arma bianca fra Dario Mirri e Tony Di Piazza. L'ultimo capitolo quello di stamattina quando, attraverso un post sul suo profilo Facebook, l'imprenditore italo-americano ha lanciato l'ennesimo attacco al leader della società rosanero.
La sezione fallimentare del Tribunale di Catania, presieduta da Mariano Sciacca, ha rigettato le richieste cautelari della procura distrettuale nei confronti della società sportiva 'Catania calcio'
Forti dubbi sulla legittimità dell’operato dell’Ateneo in relazione alla partecipazione di un componente del CdA a un concorso sono stati espressi dai due sindacati.
Malversazione di fondi pubblici e falso in bilancio. Con queste ipotesi di reato sono indagati dalla procura di Trapani quindici persone che hanno ricoperto incarichi negli ultimi tre Cda dell'Airgest, la società che gestisce l'aeroporto "Vincenzo Florio" di Trapani Birgi.
Il segretario generale della Uilca Sicilia, Giuseppe Gargano, punta l'obiettivo sulla Società che riscuote le tasse nell'Isola: "Lavoratori presi in giro".
Cresce il numero dei docenti firmatari del Manifesto dei 71
L’ente Parco della Valle dei Templi ha il nuovo cda, nominato dall’assessore regionale ai Beni culturali, Carlo Vermiglio. C'è la dirigenza e la politica ma sono assenti esperti e rappresentanti del territorio
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.