Un'emissione di cenere dal cratere di Nord-Est dell'Etna, a cui hanno fatto seguito altri impulsi di cenere di minore intensità, è stata osservata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, (Ingv-Oe) di Catania.
L'Etna ha ripreso con forza la sua attività parossistica e con questa arriva anche la pioggia di cenere vulcanica che ha colpito i soliti comuni della zona est del vulcano.
A causa della cenere emessa la notte scorsa dall'Etna a Bronte i tetti e le strade sono state coperte da un una spessa colte di cenere vulcanica e per questo motivo il sindaco Pino Firrarello ha firmato un'ordinanza per "limitare i pericoli alla circolazione".
Persiste sull'Etna, dopo la fine dell'attività parossistica avvenuta la notte scorsa, una debole e discontinua attività esplosiva intracraterica che produce una debole emissione di cenere, dispersa nell'atmosfera nel settore Nord Occidentale del vulcano.
A partire dalle 12:15 di stamane è ripresa l'attività esplosiva osservata ieri sera al cratere di Sud-Est dell'Etna con una abbondante emissione di cenere che, sulla base dei modelli previsionali si disperde in direzione Sud.
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania comunica che si osservano sporadiche e diluite emissioni di cenere dal cratere di Sud Est dell'Etna.
I sindaci di Giarre, Milo, Sant'Alfio, Santa Venerina e Zafferana Etnea si sono simbolicamente sfilati la fascia Tricolore per protestare contro il mancato riconoscimento dello status di "Comuni Vulcanici"
In arrivo dalla Regione Siciliana altri 2 milioni di euro per i danni subiti dai Comuni a causa della cenere vulcanica dell'Etna. Il dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile, Salvo Cocina, ha infatti firmato il decreto per erogare le somme a 24 centri del Catanese e uno del Messinese.
Il Dipartimento regionale di Protezione Civile ha messo a disposizione della Società per la Regolamentazione del servizio di gestione rifiuti “Catania Provincia Nord”, che ha sede in Acireale, un veicolo ad uso speciale, denominato “escavatore a risucchio”
Roghi anche a Petralia e Misilmeri, piove cenere su Palermo
Vigili del fuoco e forestali hanno lavorato tutta la notte per spegnere gli incendi divampati ieri tra Piana degli Albanesi, Strasatto Altofonte e San Giuseppe Jato.
Piove cenere su Palermo. Da due giorni la città è alle prese con la fuliggine che riempie i balconi di edifici e condomini. Questa volta la responsabilità non è dell'Etna.
previsto Fondo regionale per risorse economiche urgenti
Un Piano strutturale per affrontare a tutto campo una vera e propria calamità naturale: la più recente attività dell’Etna che da febbraio, e fino a stamattina, ha dato vita a ben 47 episodi di parossismo.
Oggi siamo al 47esimo fenomeno parossistico, l'Etna non ci da' tregua e sono interessati diversi Comuni in particolare quelli sul versante Est, Sud e Nord. C'e' un aspetto non solo economico, ma anche sociale e sanitario.
Al fine di fronteggiare lo stato di disagio e pericolosità per la copiosa ricaduta di lapilli e cenere vulcanica e tutelare la pubblica incolumità dalle condizioni di gravissima criticità, il sindaco di Catania Salvo Pogliese ha emanato un'ordinanza.
La città è per la gran parte ricoperta dalla cenere vulcanica. Sulle piazze, le strade e i tetti di Catania è presente un fitto strato di materiale piroclastico che compromette la circolazione viaria.
La grave situazione di disagio che da mesi stanno vivendo i centri etnei colpiti dall'incessante caduta di cenere vulcanica è stata al centro del vertice convocato dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, al PalaRegione di Catania
La prossima settimana l'Unità di crisi nazionale si riunirà in Sicilia su mia richiesta - Protezione Civile, Vigili del Fuoco e tutto il personale tecnico necessario - per fare il punto su una situazione, quella della cenere vulcanica
"I numerosi incendi dolosi scoppiati in tutta l'isola e l'incessante caduta di cenere vulcanica sui centri etnei sono due emergenze che la Sicilia da sola non può affrontare. Oltre all'intervento della protezione civile nazionale è necessario attivare il nuovo meccanismo di protezione civile europea".
"Gli acconti per le spese rimozione cenere vulcanica sono in pagamento. L'importo totale è pari a un milione di euro". Lo ha reso noto il dirigente generale del Dipartimento Regionale della Protezione Civile Siciliana, Salvo Cocina.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.