Il mondo del settore benessere di Palermo e provincia (barbieri, parrucchieri, estetiste, imprese del settore fitness, beauty center) si radunerà il prossimo lunedì, 12 aprile, alle 10, a piazza Indipendenza contro la zona rossa.
I carabinieri hanno eseguito a Messina E a Giardini Naxos (Me) un'ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti di 5 persone di origine cinese, ritenute responsabili a vario titolo dei reati di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento ed allo sfruttamento della prostituzione.
Cambiano le regole per acconciatori ed estetisti che decidono di concedere una parte dei propri locali in uso ad un altro soggetto, per quanto riguarda "l'affitto di poltrona di acconciatore" e "l'affitto cabina di attività estetica".
Niente possibilità di andare dal parrucchiere, dal barbiere o dall'estetista nelle zone rosse. È quanto prevede la bozza di Dpcm per le aree in "caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto".
Tra le attività per cui in queste ultime ore si è paventata una chiusura ci sarebbero parrucchieri e barbieri e in generale il mondo del beauty. Una circostanza che ha messo subito in allerta l'intero settore.
"Bar Sicilia", la trasmissione de ilSicilia.it con Alberto Samonà e Maurizio Scaglione, insieme a Gigi Mangia e Nunzio Reina affronta il tema delle riaperture di ristoranti, bar, parrucchieri, sale da barba e centri estetici che possono tornare a lavorare a partire dal 18 maggio.
Dal 18 maggio ok alla riapertura di parrucchieri e centri estetici. La Cna ha predisposto un vademecum rigido con regole, presentate al presidente Musumeci e agli assessori Razza e Turano (Sanità e Attività produttive).
Tra giovedì e venerdì, sulla base dei dati del monitoraggio, arriveranno le linee guida per consentire alle Regioni di riaprire. In Sicilia Musumeci dà l'ok a bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici dal 18 maggio.
Si allenterà la morsa delle restrizioni in questa Fase 2. Specialmente nelle regioni "virtuose" con meno contagi da Covid-19. La Sicilia è una di queste, e proprio da qui potrebbe partire il via libera a bar, ristoranti, parrucchieri, centri estetici e negozi al dettaglio.
Lettera aperta del presidente della Commissione Attività produttive all'Ars, Orazio Ragusa, per chiedere al governatore siciliano Musumeci di valutare la possibilità di fare riaprire il prima possibile le attività di barbieri, parrucchieri ed estetiste.
Coronavirus, all’ARS Forza Italia presenta mozione per chiedere l’apertura di parrucchieri, barbieri e centri estetici. Caputo (FI): “Necessario per contrastare il fenomeno dell’abusivismo”.
Definire un protocollo di sicurezza per consentire, non più tardi del 3 maggio, la riapertura di parrucchieri, barbieri, centri estetici e tutte le altre attività concernenti i servizi collegati alla cura ed al benessere.
Ben 561 imprese siciliane riceveranno dalla Crias finanziamenti a tasso agevolato per oltre 13 milioni di euro. In particolare, sono state approvate 520 pratiche per finanziamenti a diverse attività artigiane - officine meccaniche, produzioni alimentari, oreficerie, centri estetici - per oltre 12 milioni di euro.
Sette datori di lavoro denunciati per violazioni delle norme di sicurezza. Ad essi sono state elevate sanzioni amministrative che ammontano a 70 mila euro.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Gli uomini invecchiano. I tempi cambiano e risulta naturale, necessario, saggio il cercare di andare avanti. Occorre metabolizzare i buoni e soprattutto i cattivi momenti, ma per evitare muri, divisioni ideologiche o di principio, non bisogna avere paura dell'alternanza e della necessità di dare una chance a chi vuole guadagnarsela sul campo. Nessuno è custode della verità assoluta.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.