Tra le bellezze di Palermo, non può non essere citato il quartiere di Sant'Erasmo, un luogo nato sul finire del lungomare del Foro Italico fino alla via Messina Marine
Un uomo di 30 anni, approfittando del fatto che all'interno della Chiesa non vi fosse nessun'altro a parte la vittima, senza farsi notare, si è impossessato della borsa, riposta su una panca e si è allontanato velocemente.
Il gup di Marsala Riccardo Alcamo ha condannato a due anni e 8 mesi di reclusione il 52enne marsalese Giuseppe Montalto, che il 4 agosto 2021 tentò di incendiare l'altare e il tabernacolo della chiesa del Santuario Nostra Signora di Fatima di contrada Birgi Nivaloro.
Il vento di scirocco nei giorni scorsi ha creato danni a una chiesa di Palermo, Santa Maria delle Grazie di Montevergini: maioliche si sono staccate dal campanile e l'amministrazione comunale, con un'ordinanza, ha chiuso l'accesso di veicoli e pedoni all'arteria che porta nell'omonima piazzetta.
Il bottino ammonterebbe a circa 300 euro. Il colpo, messo a segno probabilmente domenica sera, è stato denunciato oggi dal parroco della chiesa, don Calogero Capobianco, che si è rivolto ai carabinieri.
L’Accademia Peloritana dei Pericolanti ha ospitato a Messina un incontro dal titolo “Il Patto di rete. Una opportunità per il futuro dei giovani”. In occasione dell’iniziativa è stata siglata una convenzione (valida sino al 31 dicembre 2023) fra UniMe e Arcidiocesi di Messina
Nei giorni scorsi don Francesco Amante, parroco della chiesa di San Gioacchino a Partinico, aveva dichiarato la sua contrarietà nel sottoporsi alla somministrazione del vaccino anti-Covid. Di recente ha scoperto di aver contratto il virus.
I Carabinieri hanno denunciato per ricettazione un 24enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese. Durante una perquisizione in un garage, nella disponibilità del ragazzo, i militari hanno rinvenuto parte della strumentazione acustica rubata ai primi del mese nella chiesa Casa Santa di Mazara.
Da domani a domenica l'equipe vaccinale dell'Asp di Siracusa tornerà nel quartiere Grottasanta per agevolare i residenti a sottoporsi alla vaccinazione contro il Sars cov 2.
Un appello accorato: è stato lanciato a ilSicilia.it da Padre Pietro Scaduto, il parroco della Chiesa di Santa Maria La Nova che si trova nella piazza di San Giacomo La Marina nel quartiere Vucciria, a Palermo.
"Abolizione ad experimentum per la durata di tre anni, a partire dal primo gennaio 2022, dei padrini per battesimi e cresime: la loro funzione come testimoni della fede nei due sacramenti è oramai svuotata di senso". Lo ha detto il vescovo di Mazara del Vallo, mons. Domenico Mogavero.
E' in arrivo un finanziamento di circa 90 mila euro per la chiesa di San Michele Arcangelo di Aci Sant'Antonio (Catania), che necessita di lavori di consolidamento e restauro perché colpita dal terremoto del 26 dicembre del 2018. Lo rende noto la diocesi di Acireale
I componenti del coro di una parrocchia a Ragusa sono risulttai positivi al covid. Sarebbero 20 i contagiati. A darne la notizia è il direttore generale dell'Asp di Ragusa, Angelo Aliquò, che ha diffuso la notizia su Fb in un post intitolato "Il Corovirus (la variante degli sprovveduti)".
Sono circa 300 le parrocchie siciliane, distribuite su 135 centri vaccinali, in cui domani, giornata del Sabato Santo, sarà possibile somministrare il vaccino anti Covid.
Sono un centinaio le persone a Siracusa città, e 221 in tutta la Diocesi, che hanno aderito alla campagna vaccinale frutto dell'intesa tra la Conferenza Episcopale Siciliana e l'Assessorato regionale della Salute.
Accolta richiesta Razza, inoculazioni dosi in 18 diocesi dal 3 aprile
Sono 500 le parrocchie siciliane che hanno messo a disposizione i propri locali per la somministrazione di vaccini anti Covid, rispondendo a una richiesta dell'assessore Ruggero Razza. Via dal 3 aprile col vaccino AstraZeneca per i cittadini tra i 69 ed i 79 anni.
Sono quasi una decina le denunce raccolte dai militari della Stazione di Pachino e Polizia nei confronti di F.P. 38enne di Noto, nel Siracusano, per numerosi episodi di danneggiamento
Le indagini sono state avviate in seguito alla denuncia di furto presentata da un antiquario napoletano: i Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli hanno trovato il dipinto rubato e lo restituiranno alla Curia di Palermo.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.