“Che i Cinque Stelle fosse un partito scriteriato e che Conte stesse conducendo una insana partita nei confronti di Draghi e dell’unico governo possibile per tenere in piedi il Paese lo avevamo capito"
"Le ultime uscite di alcuni parlamentari del movimento 5 stelle rivolte ad alcuni sindaci della provincia di Siracusa tra cui il sottoscritto, oltre ad essere inaccettabili sotto il profilo politico e istituzionale, sono irricevibili sotto il profilo etico.
L'esponente di Forza Italia, Urania Papatheu, difende la linea politica di Gianfranco Miccichè alla guida di FI in Sicilia e lancia bordate a chi lo contesta: "L'alternativa è l'alleanza con il M5S con la complicità della Lega?".
"Il Governo a trazione M5S continua a prendere in giro i siciliani con una previsione di 150 milioni che non salva le ex Province". L'attacco della forzista, Urania Papatheu.
L'esponente siciliana di Fi, Urania Papatheu, va all'attacco del M5S sulla prospettata riforma per salvare le ex province: "Ancora false promesse e poi invece scena muta in Commissione Bilancio".
La parlamentare messinese di Forza Italia, Matilde Siracusano lancia un duro attacco al Governo M5S-Lega: "La disoccupazione è un'emergenza che non si risolve con il reddito di cittadinanza".
Un fiume in piena, Vittorio Sgarbi come sempre ne ha per tutti. Il critico d'arte, questa volta, propone un melting-pot di politica e cronaca giudiziaria.
Il deputato messinese rieletto domenica scorsa al Parlamento traccia le scelte di Forza Italia in vista del voto per le Comunali nella Città dello Stretto.
Il M5S aspetta la decisione della prima scelta per la candidatura a sindaco alle Comunali a Messina ma in alternativa pensa all'ex Capo del Genio Civile.
A Messina, in città e provincia, il M5S è il primo partito delle Elezioni e ottiene l'affermazione di Grazia D'Angelo, Francesco D'Uva e Alessio Villarosa.
Per quanto riguarda le coalizioni, il centrodestra è ampiamente in vantaggio con il 37,6 per cento. Il Movimento 5 Stelle è al 31,5, il centrosinistra crolla dappertutto e si ferma al 23,37 per cento, mentre Liberi e Uguali è al 3,35 per cento.
A Palermo vivono tra i 2.800 e i 3.000 senza dimora, terza città d'Italia dopo Milano e Roma. Di questi circa 400, secondo l'ultima ricerca Istat, vivono in strada, circa 500 sono in carico al Comune
Elezioni Sicilia, nei dati parziali dello spoglio in Provincia di Messina Nello Musumeci in netto vantaggio rispetto al candidato dei grillini Cancelleri (51,2% vs 25,9%).
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.