E' la nota che si legge nel sito internet dell'Istituto di ricerca e cura a carattere scientifico per il ritardo mentale e l'involuzione cerebrale senile.
Puntata senza esclusione di colpi la numero 179 di Bar Sicilia: il direttore responsabile de ilSicilia.it Manlio Melluso e del direttore editoriale Maurizio Scaglione, a Palazzo delle Aquile, hanno intervistato l'assessore Giusto Catania e i consiglieri comunali Fabrizio Ferrandelli, Barbara Evola e Claudio Volante.
"È inconcepibile, illogico ed irrispettoso nei confronti dei cittadini e dei commercianti che non si prosegua nella sospensione della ZTL", affermano il consigliere Comunale di DB, Claudio Volante, ed il Presidente dell’Associazione “Vivi Vucciria”, Luca Seminerio.
"Non ho finora firmato la mozione di sfiducia al sindaco Leoluca Orlando, sono ancora in attesa di visionare il documento".Lo afferma Claudio Volante, consigliere comunale a Palermo in quota Diventerà Bellissima.
“Raggiunte le 18 firme per presentare la mozione di sfiducia al Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Sarà presentata domani mattina, quando apriranno gli uffici”. Lo annunciano i consiglieri comunali del M5S di Palermo, Antonino Randazzo, Viviana Lo Monaco e Concetta Amella.
l consigliere comunale Claudio Volante aderisce al gruppo misto. Il primo cittadino perde un altro pezzo della sua maggioranza, in quanto Volante faceva parte del “Comitati Civici”.
la maggioranza ha abbandonato la conferenza dei capigruppo
Bagarre a Palazzo delle Aquile, infatti, la maggioranza del sindaco, Leoluca Orlando avrebbe abbandonato la conferenza dei capigruppo secondo quanto affermato dalle minoranze "Tale comportamento rappresenta un grave atto di scorrettezza istituzionale e avrà conseguenze nei rapporti fra le forze di maggioranza ed opposizione".
Un gruppo di residenti palermitani che percepiscono il reddito di cittadinanza hanno deciso di rendersi utili per la comunità riqualificando alcune zone della città.
"La Città dei ragazzi" si presenta ancora oggi in totale stato di abbandono, infatti, il battello è rimasto a secco, il trenino è fermo sulle rotaie, i laboratori per i bambini sono totalmente vuoti e il bar è chiuso.
Sabato e domenica seduta straordinaria di Consiglio
“Molte delle strade indicate dalla polizia municipale dove gli autisti delle Ape taxi potranno sostare sono discutibili, perché lontane da qualunque percorso che abitualmente viene fatto da chi viene in visita nella nostra città”, lo afferma Sabrina Figuccia.
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando conquista un nuovo pezzo per la sua maggioranza. Infatti, ad aderire ai Comitati civici, di cui è stato eletto di recente come presidente il consigliere comunale Giulio Cusumano, è il consigliere Claudio Volante.
La settima commissione consiliare del comune di Palermo è pronta a varare un nuovo regolamento per dare voce alle carceri, nasce la figura del garante comunale dei diritti dei detenuti.
Barcolla la maggioranza del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, riesce ad avere a malapena i numeri a Sala delle Lapidi, in più di un'occasione, infatti, sono riusciti a votare documenti economici importanti, con numeri risicati.
Il Consiglio comunale di Palermo, a febbraio, aveva approvato, l’ultima proroga sulla concessione che autorizza gli esercenti dei locali della movida a installare tavolini e sedie all’aperto.
Occupato dagli abusivi pure il piazzale davanti la Chiesa
La questione dei mercati rionali non è nuova a Palermo, è diventato un problema insostenibile, del quale i residenti dei vari quartieri ne segnalano costantemente i disagi.
E' stato richiesto confronto urgente con il Sindaco
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.