L’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione, con proprio decreto, ha approvato ufficialmente l’inserimento di questa figura nel quadro che disciplina gli standard professionali nella Regione.
Lo dice la Cna Sicilia che manifesta disappunto rispetto alle politiche economiche di Roma e Palermo, destinate a mitigare i danni subiti dalle imprese a causa dell'emergenza sanitaria.
Dal 18 maggio ok alla riapertura di parrucchieri e centri estetici. La Cna ha predisposto un vademecum rigido con regole, presentate al presidente Musumeci e agli assessori Razza e Turano (Sanità e Attività produttive).
“Trentotto percento di impatto negativo sulle aziende, con un 31% di cancellazioni già alla data odierna”. Questo è il dato critico emerso dalla rilevazione di CNA Balneari Sicilia, che ha coinvolto 120 operatori sul tema coronavirus.
Ospite d’eccezione, il capo della Procura etnea, Carmelo Zuccaro
Momento di confronto ad alti livelli quello svoltosi al Mercure Excelsior Hotel di Catania per la giornata contro l’abusivismo imprenditoriale, in occasione dell’assemblea territoriale 2019 della Cna.
Si è svolto a Palermo, nella Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, il focus “L’’accesso al credito nel Mezzogiorno, il ruolo delle Regioni e dei Confidi”. Presente all'incontro l'assessore all'economia, Gaetano Armao.
“La ricerca dei sapori perduti” è il titolo del Primo Festival che si terrà a Canicattì, dal 31 maggio all’1 giugno, presso le sale e il cortile del centro culturale San Domenico. Il filo conduttore della due giorni è “raccontare e promuovere il territorio attraverso il cibo”, una pietanza tipica della tradizione agrigentina e siciliana.
Cna Sicilia e l’Unione regionale Cna Autoriparazione, esprime soddisfazione per la pubblicazione del decreto dell'assessore Lagalla sugli standard minimi dei corsi di qualificazione professionale delle due figure.
L’elenco definitivo dell’albo sarà pubblicato tra meno di 20 giorni
Il presidente regionale dell'Artigianato Artistico e Tradizionale della CNA Sicilia, Angelo Scalzo, assieme al segretario Luigi Giacalone, esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto.
La svolta arriva grazie all’accordo di CNA Sicilia con Harley Dikkinson
Ammonterà a 1,50 euro e sarà richiesta dal 1 aprile la tassa di soggiorno per i turisti che alloggeranno a Palermo prenotando alloggi su Airbnb. Incasso annuale di 700mila euro.
Iniziative di Cna Balneatori sul territorio nazionale per chiedere al governo centrale il legittimo affidamento per garantire la continuità aziendale per gli oltre 30mila operatori italiani, di cui circa 1.500 sono siciliani.
Per l'organizzazione degli artigiani si tratta di un intervento "disarmonico"
Offesi, insoddisfatti, arroganti, avvelenati. Chi sono? I candidati "trombati" che non troveranno posto in questa campagna elettorale. Maurizio Scaglione, editore de ilSicilia.it, ne fa un originale identikit tra domande e riflessioni
Dal dottor treno al dottor aereo, nonostante le eccellenze e la buona sanità in Sicilia, per molti vale ancora il vecchio detto di 40 anni fa. Paradossi di un'isola nella quale se il tuo vicino ha l'erba più verde la incendi piuttosto che chiedergli come fa
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.