Il direttore generale dell'Asp di Ragusa Angelo Aliquò lancia un j'accuse nei confronti di alcuni suoi collaboratori. Egli aveva assicurato che i parenti dei dirigenti Asp non avevano beneficiato di alcuna corsia preferenziale, ma...
"C'è bisogno di connettere la Sicilia con un Patto per i Trasporti che preveda il coinvolgimento e il confronto con tutti i corpi sociali e una nuova visione politica che faccia prevalere responsabilità e non interessi di parte".
La vittima è Andrea Alabiso che si trovava in sella alla sua moto e stava rientrando a Comiso insieme ai genitori, che lo seguivano in auto. All'improvviso Andrea ha perso il controllo della moto ed è finito contro un palo e un muretto.
La Polizia di Stato a seguito di laboriose indagini condotte da questa Squadra Mobile e dai Commissariati di Comiso e Vittoria per il contrasto dei fenomeni predatori nel comprensorio ipparino, in danno di esercizi commerciali con il metodo della “spaccata”
Otto sacerdoti positivi al Covid-19, quattro in isolamento e quattro chiese chiuse. L'emergenza pandemica tocca in modo significativo la diocesi di Ragusa.
Le rotte di continuità territoriale dell'aeroporto di Comiso verso Roma e Milano partiranno l'1 dicembre. Il rinvio, rispetto alla data prima prevista dell'1 novembre, è stato deciso dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Un'altra vittima da Covid 19 in provincia di Ragusa. Si tratta dell'anziano di 71 anni residente a Vittoria. L'uomo, per diverso tempo, è stato ricoverato nel reparto di Terapia intensiva dell'Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, dove è deceduto ieri.
Alitalia ha vinto la gara per l'individuazione del vettore che assicurerà la continuità territoriale tra l'aeroporto di Comiso e gli aeroporti di Roma e Milano.
"C'e' forte preoccupazione in provincia di Ragusa per la situazione che si sta vivendo nel centro di accoglienza di contrada Cifali tra i comuni di Ragusa e Comiso dove nel breve volgere di pochi giorni pare siano fuggiti diversi migranti". Lo ha detto il deputato nazionale della Lega Nino Minardo.
lo ha deciso il ministro delle infrastrutture e trasporti
Si va verso la chiusura totale degli aeroporti di Trapani Birgi e di Comiso, almeno fino al prossimo 25 marzo. Lo ha deciso il ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, che ha firmato un decreto nel quale si razionalizza il traffico aereo, in considerazione della ridotta mobilità dovuta all'emergenza coronavirus
Caro voli: via libera al bando per la continuità territoriale dell'aeroporto di Trapani, da parte del governo nazionale. E a questo dovrebbe seguire quello per Comiso.
introdotti anche voli stagionali per Reggio Calabria
La compagnia Blue Air festeggia il quindicesimo anniversario dal decollo del suo primo aereo nel 2004 e annuncia una nuova rotta dall'aeroporto di Torino a Comiso.
Si è svolto all'aeroporto di Catania un incontro con i vertici delle società di gestione Sac, Soaco di Comiso e con la dirigenza di Airgest di Trapani.
Carini, Bagheria, Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto, Misterbianco, Comiso, Vittoria, Mazara del Vallo, Alcamo, Gela, Favara, Sciacca, Agrigento e Caltanissetta. Sono 15 i comuni in graduatoria per progetti di riqualificazione e ristrutturazione.
Agenti della squadra mobile di Ragusa e del commissariato di Comiso hanno arrestato per sfruttamento della manodopera due imprenditori agricoli, soci di tre aziende florovivaistiche a Scicli, M. C., di 40 anni, e C.P., di 53, e denunciati altri due.
Il ciclista scatta in discesa e vince in solitaria
L'aeroporto di Catania ha comprato lo scalo di Comiso, nel Ragusano. La Sac, società che gestisce l'internazionale 'Vincenzo Bellini', ha acquisito il 100% di Intersac, società che ha oltre il 65% di Soaco, proprietaria del 'Pio La Torre'.
Un film interessante, colto, profondo, intenso, narrato magistralmente, con attori bravissimi e un ritmo che ti accompagna fino alla fine con leggerezza e, al contempo, con potente drammaticità
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.