Lo scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Marcianise insieme ai Carabinieri della Compagnia di Trapani, hanno arrestato il '51enne rumeno Boboc Boceanu Ionel dopo essere stato fermato in quanto indiziato di una rapina avvenuta sull'isola di Favignana il 10 maggio scorso.
Quasi quindici milioni di euro da ripartire su 3 città metropolitane e 13 comuni per finanziaria la mobilità alternativa. Sono queste le risorse assegnate alle realtà urbane della Sicilia per la progettazione e la realizzazione di piste ciclabili.
L'asilo nido viene aperto nonostante le direttive nazionali sul coronavirus, ma i vigili lo fanno chiudere. L'episodio è accaduto a Messina, dove gli agenti della polizia municipale hanno imposto la chiusura della struttura
La Sicilia ha una sua Patrona che è la "Madonna Odigitria", celebrata il martedì successivo alla Domenica di Pentecoste considerata, insieme alla Pasqua, la festa più solenne di tutto il calendario cristiano.
A Messina, dove attraccavano centinaia di navi di ogni nazionalità, nonostante un mare pescosissimo, divenne simbolo della cucina locale e, intorno alla zona del porto, nacquero "i putii di manciari".
Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, ha ultimato l'accertamento sulle somme percepite dai dirigenti del Comune nelle annualità passate: "Avevo ragione, il mio sospetto era fondato", dichiara il primo cittadino peloritano.
Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, svela che da un accertamento di queste ore sarebbero emerse attribuzione "gonfiate del 300%" ai dirigenti di Palazzo Zanca.
Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, ha dato incarico al segretario generale del Comune di Messina di "procedere alla trasmissione della delibera e relazione" del primo anno di attività dell'attuale Amministrazione "alla Procura di Messina ed alla Corte dei Conti".
Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, illustra la relazione del suo primo anno di sindaco e preannuncia la trasmissione degli atti alla Procura di Messina e alla Prefettura di Messina: "C'era il sistema delle partecipate che ha messo in ginocchio la città".
Il campione di ciclismo Vincenzo Nibali è stato oggi ospite del Bioparco di Mortelle (ME), inaugurato qualche mese fa grazie alla convenzione tra il Comune di Messina, in Cnr e l'Irccs Bonino Pulejo.
Si tratta di Simona D'Andrea, giovanissima nuotatrice del "G.A.S. Catanzaro" affetta da diabete di tipo 1, che parteciperà alla 55^ edizione della Traversata dello Stretto di Messina, gara internazionale di nuoto di fondo.
Siamo nella "gettonata" Messina, alla fine del nostro racconto comprenderete il perché di questo aggettivo, per raccontarvi "La leggenda della Fata Morgana" e accennare a William Shakespeare alias Michelangelo Florio.
Il sindaco di Messina, De Luca, ha disposto "la revoca in autotutela dei contratti di conferimento delle P.O. (posizioni organizzative) e delle A.P. (alte professionalità) a Palazzo Zanca.
Il Comune di Taormina dà l'ok alla Fondazione TaoArte, votando lo statuto e conferendo l'ex pretura ma ora il rebus è la scelta che farà la Regione sulla dotazione patrimoniale dell'ente.
"Non solo per onorare una delle più grandi figure italiane dell’antimafia ma anche perché il nome di Peppino Impastato possa ogni giorno fare da sprone ed essere da monito a chiunque varchi quella soglia”.
La richiesta del Genio Civile al termine di un summit in Comune
TaoArte verso l'anno decisivo. L'assessore al Turismo Pappalardo e il presidente Musumeci intendono discutere al più presto il futuro della Fondazione.
Da dicembre 2016 a giugno 2017 persi 1594 residenti
«Se siamo disposti ad accettare … l’idea che il cinema non sia inferiore alla letteratura, credo che sia necessario classificare Hitchcock nella categoria degli artisti inquieti come Kafka, Dostoevskij, Poe». (Françoise Truffaut)
Quanti sindaci abbiamo conosciuto che nel loro ruolo hanno fatto anche cose buone e importanti, ma quanti di loro sono stati consegnati alla storia con il plauso collettivo?
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.