L'amministrazione comunale di Palermo, accogliendo una mozione presentata dal consigliere comunale Igor Gelarda, ha deciso di intitolare una strada a Norma Cossetto.
"Il dissesto di Palermo certifica, purtroppo e definitivamente, il fallimento del Sindaco Orlando". A dichiaralo sono Ugo Forello e Giulia Argiroffi del gruppo Oso.
I consiglieri comunali M5S Viviana Lo Monaco, Concetta Amella e Antonino Randazzo intervengono sulla possibile mozione di sfiducia delle altre opposizioni al sindaco Leoluca Orlando. E sembrano puntare sulla responsabilità.
Innalzare il livello di collaborazione e cooperazione fra la prefettura, il Comune di Palermo e le aziende partecipate Amap, Rap, Amg ed Amat promuovendo azioni finalizzate alla prevenzione di possibili infiltrazioni criminali nell'economia legale.
"Sto provvedendo a definire, insieme ad alcuni alleati di centrodestra, una bozza del testo della mozione di sfiducia al sindaco Orlando". A dichiararlo il consigliere della Lega Igor Gelarda.
Auspichiamo con urgenza, quindi, la nomina di un Commissario Straordinario che prenda in carico questa surreale situazione e che traghetti la città verso nuove e libere elezioni", dice in una nota Diventerà Bellissima Palermo.
La maggioranza che sostiene il sindaco Leoluca Orlando, a Palermo, inciampa sul bilancio consolidato che non passa a Sala delle Lapidi. Su 26 consiglieri presenti, solo 13 hanno votato a favore, 4 contrari e 9 gli astenuti.
Il sindaco Leoluca Orlando ha firmato oggi pomeriggio una ordinanza ( con la quale dispone il ricorso temporaneo a speciali forme di gestione dei rifiuti per garantire il corretto smaltimento degli stessi presso la Piattaforma Impiantistica di Bellolampo
Continua a rimanere vuoto il mercato ittico di Palermo. Un flop le regole anti contagio. Non sono presenti né acquirenti né fornitori. A quanto pare il protocollo scelto dal comune di Palermo è troppo limitante per i pescatori con un portale web che stando alle parole degli addetti ai lavori: “è sempre fuori uso”.
La via Monti Iblei sarà ripristinata senza aree verdi. Mistero sul progetto di prolungamento viario di Viale Francia con via Ugo La Malfa. Susinno: "Imbarazzo a Italferr e al Comune".
il sindaco scrive una lettera per sollecitare un'azione unitaria
Orlando sollecita un'azione forte sui rifiuti e lotta agli incivili: "Occorre che il Consiglio approvi al più presto i nuovi regolamenti sugli Ispettori ambientali, per i mercati, la movida e i dehors".
"Obiettivo degli incontri - ha spiegato l'assessore Mattina - è quello di conoscere le reali difficoltà degli uffici, dei lavoratori e dei cittadini presenti".
Sarà emessa il prossimo 1 ottobre la prima carta di identità elettronica del Comune di Palermo. Il costo di rilascio sarà di 22,20 euro di cui 16,8 andranno al Ministero dell’Interno, mentre per ottenere il duplicato il costo sarà di 27,35 euro.
Dopo essere stato silurato, l'ex comandante dei vigili urbani di Palermo Gabriele Marchese si toglie qualche sassolino dalle scarpe. E il sindaco Orlando replica: "Gravi le sue affermazioni sulla Rap, faremo accertamenti".
Il concorso dell’Amat naufraga in meno di 24 ore. Il presidente dell’azienda Michele Cimino ieri aveva disposto la pubblicazione del bando. Ma manca il piano di risanamento e l'ok della Giunta. L'ennesima gaffe del Comune.
Da oggi il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, in linea teorica, potrebbe aumentare il numero degli assessori in Giunta. Lo prevede una norma regionale dello scorso 12 aprile. Rimpasto in vista? E chi ci sarà dopo il Professore?
L’Ance Sicilia, impegnata nelle campagne “Bloccadegrado” e “Bloccaburocrazia”, porta ad esempio un caso: il restauro di Palazzo delle Aquile (il Municipio di Palermo), aggiudicato a giugno 2018. Chiesti chiarimenti all'Anac.
Il progetto di fattibilità tecnico economica è stato approvato dalla Giunta Orlando. Previsti anche contributi pubblici fino a 150 euro per l'acquisto di biciclette.
Il M5S col Consigliere Comunale Antonino Randazzo ha presentato un esposto in Procura per l'emergenza sepolture e la situazione igienico–sanitaria del Cimitero dei Rotoli.
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.