Sono quattro i comuni siciliani che domenica prossima 26 giugno andranno al voto per i ballottaggi: Sciacca (Agrigento) , Palagonia (Catania), Scicli (Ragusa) e Villafranca Sicula (Agrigento).
Urne aperte in Sicilia a partire dalle ore 7 di stamane per i cinque quesiti referendari; nell'isola si vota anche per il rinnovo degli organi elettivi in 120 Comuni, compresi Palermo e Messina
Chiusa la campagna elettorale - oggi e' giornata di 'silenzio elettorale' - domani è election day: si vota dalle ore 7 alle ore 23 per 5 quesiti referendari e, in Sicilia, anche per il rinnovo degli organi elettivi in 120 Comuni, compresi Palermo e Messina.
Sono 120 i Comuni siciliani che il 12 giugno voteranno per eleggere i propri sindaci e per rinnovare i Consigli comunali e circoscrizionali. I seggi saranno aperti solamente domenica (dalle 7 alle 23).
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti sette persone indagate associazione mafiosa e per reati contro la Pubblica amministrazione.
In Sicilia per le elezioni amministrative si voterà il 12 giugno. Lo ha appeno deciso il governo Musumeci, su proposta dell'assessore alle Autonomie locali, Marco Zambuto
Alla riunione svoltasi a Palazzo Comitini il sindaco della Città Metropolitana di Palermo, Leoluca Orlando, e presidente di Anci Sicilia, ha provato ad edulcorare i malumori dei primi cittadini dei Comuni della provincia esclusi dai progetti finanziabili con i fondi afferenti al Piano nazionale di ripresa e resilienza.
I sindaci dei Comuni del territorio metropolitano i cui progetti relativi ai Piani Integrati Urbani sono stati dichiarati ammissibili ma non finanziati o sono stati dichiarati inammissibili da parte della struttura tecnica della Città Metropolitana si sono riuniti oggi.
Ciononostante, alcuni disservizi potranno verificarsi alle utenze dei Comuni di Santa Flavia, Villabate, Ficarazzi, della zona Industriale di Termini Imerese e nei distretti pedemontani della Città di Palermo (Villagrazia, Rocca, Borgonuovo).
È stato predisposto dalla Regione il decreto inter-assessoriale che assegna un contributo agli enti locali che nel corso del 2020 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. A beneficiarne sono 167 Comuni di nove province dell'Isola.
La Sicilia in poco più dì quattro anni ha rafforzato le infrastrutture digitali (ftth) divenendo la grande Regione con la più alta percentuale di connettività a banda larga d'Italia.
Sono in arrivo nelle casse di 102 comuni siciliani oltre venti milioni di euro del riparto Fondo Investimenti dei comuni per l'anno 2020 per recuperare i deficit legati all'emergenza sanitaria Covid-19.
"Esprimiamo apprezzamento per l'approvazione in I Commissione all'ARS della norma che consente il terzo mandato per i sindaci dei comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti". Hanno dichiarato il presidente e il segretario generale dell'ANCI Sicilia.
Contro i rincari dell'energia elettrica anche i sindaci siciliani, stasera alle 20, spegneranno le luci in luoghi simbolo delle città. Ecco alcuni comuni dell'Isola che hanno già aderito alla protesta.
Contributi in arrivo ai comuni siciliani, come in tutta Italia, per sostenere le spese di progettazione di opere pubbliche nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza
"Un gran numero di Comuni della Sicilia rischiano di scomparire a causa delle loro caratteristiche geomorfologiche ma soprattutto a causa di una gravissima carenza di infrastrutture urbane". Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.
Nei comuni in cui l'interruzione della distribuzione si sta prolungando da domani saranno predisposte delle autobotti a supporto degli enti sensibili e degli enti pubblici.
Altri quattordici Comuni siciliani in "zona arancione" da domenica 16 sino a mercoledì 26 gennaio (compreso). Lo dispone l'ordinanza appena firmata dal presidente della Regione, Nello Musumeci, su proposta del dipartimento regionale Asoe, per contenere i contagi da Coronavirus.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.