Investimenti per 100 milioni di euro nel prossimo triennio per lo sviluppo della rete Conad in Sicilia, grazie al consolidamento della fusione con "PAC2000A".
Avviata la fusione per la nascita della nuova cooperativa Conad nel Centro e Sud Italia (Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia). Un’operazione importante che avrà ricadute positive con investimenti. Nasce una nuova azienda con oltre 20 mila addetti.
Le indagini sono condotte dagli agenti del commissariato Brancaccio. Sono state acquisite le immagini dei sistemi di videosorveglianza del supermercato.
Seconda tappa venerdì 5 luglio a Modica, terzo e quarto appuntamento a Palermo. Il vincitore parteciperà al festival internazionale Cous Cous Fest, a San Vito Lo Capo, dal 20 al 29 settembre.
Pronto il lancio a Palermo della piattaforma online
Conad numero uno in Sicilia per la grande distribuzione: fatturato di 877 milioni di euro, patrimonio netto di 40 milioni, 356 i negozi, 12 milioni di euro investiti nel 2019. In arrivo l'e-commerce a Palermo.
Ben 12 milioni per potenziare gli asset. In corso i lavori di ampliamento dei centri logistici che serviranno tutta la Sicilia: 300 i posti di lavoro nell'indotto dei depositi e si arriva a 500 se si considerano anche i trasportatori.
nell’ambito dell’iniziativa Conad Il Grande Viaggio Insieme
La Palermo di oggi, Capitale della cultura 2018, ha un volto nuovo rispetto al passato: nuovi fermenti culturali la animano, il centro storico è tornato ad essere cantiere di restauri, il porto registra nuovi flussi di merci e persone.
L’evento itinerante con cui Conad condivide con i cittadini esperienze di relazione, all’insegna dell’ascolto, del buon cibo, della musica e dello sport.
Oggi la presentazione dello studio fatto su Modica, persone, comunità e valori, condotta dall’istituto di ricerca Aaster per conto di Conad nell’ambito de Il Grande Viaggio Insieme 2018.
Momenti di paura stamani in un residence di viale Michelangelo, a Palermo. Un vero e proprio assalto armato in una villa: ad agire un commando di 4 uomini armati a volto coperto. In volo un elicottero della Polizia.
Anche il campione di ciclismo Vincenzo Nibali alla premiazione di Conad Sicilia. I 21 alunni della 4ª elementare della scuola S. Maria Loreto di Acireale (CT), sono tra le 8 classi vincitrici dell’edizione “Scrittori di classe – Cronisti di sport” 2017.
Nuovo look per il centro commerciale Picasso di Villabate (PA) con grandi novità in arrivo. La struttura di 6.000 mq, aperta nel 2009, è stata inaugurata oggi pomeriggio dopo importanti interventi di restyling. Madrina d'eccezione Maria Grazia Cucinotta.
Un nuovo investimento che crea ulteriori posti di lavoro (ci sono 6 addetti impiegati) e che si va ad aggiungere ai due punti di vendita già presenti nell’isola.
Il comico e conduttore televisivo si presta ad autoscatti che lo ritraggono mentre assapora un cannolo, insieme a Pino Zuliani direttore Marketing di Conad e Francesco Pugliese Ad di Conad.
Negozio dedicato, previsto un angolo per raccolta cibo animali abbandonati
Lunedì prossimo aprirà a Palermo in via San Lorenzo un negozio interamente dedicato agli animali. Si tratta del PetStore Conad, il 16° in Italia e il 2° in Sicilia, dopo l'inaugurazione la scorsa estate di quello di Agrigento. Previsto anche un angolo per raccolta cibo animali abbandonati.
I mandarini vengono raccolti a Ciaculli in terreni confiscati alla mafia
I dolci sfornati dal biscottificio del carcere minorile palermitano saranno inizialmente venduti in 11 punti vendita a marchio Conad della città e con il ricavato la cooperativa spera di poter aprire un laboratorio all'esterno del carcere Malaspina per garantire un futuro ai ragazzi non appena finiranno di scontare la pena.
Lupin” è l’ultima, in ordine di tempo, mini serie di grande successo ideata e prodotta da Netflix. Il ladro gentiluomo del Ventunesimo secolo: l’arte dell’attesa per la spietata vendetta!
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.