E' stato accolto dalla Cassazione il ricorso della Procura di Palermo contro la sentenza dello scorso aprile che aveva indennizzato l'ex funzionario del Sisde Bruno Contrada
Il suo impegno ha concorso significativamente allo sviluppo e al miglioramento mondiale nel contrasto alle mafie, attraverso l’introduzione di nuovi strumenti e metodi d’indagine e d’investigazione, tutt’oggi utilizzati da molte procure antimafia del mondo.
Lui "Danni irreparabili, i soldi non mi interessano"
“Ho visto la mafia in diretta”. Così disse alla moglie Agnese il giudice Borsellino il 1 luglio del 1992, riferendosi a quel Bruno Contrada servitore fedele dello Stato. Oggi il risarcimento voluto dalla Cedu per l'ex n.2 del Sisde condannato per concorso esterno.
La CEDU infatti stabilì che il processo a Contrada era illegittimo e non doveva neppure essere iniziato poiché all'epoca dei fatti il reato del concorso esterno non era "sufficientemente chiaro".
L'ultrà della Juve Andrea Puntorno, ex leader del gruppo "Bravi Ragazzi", era tornato da circa un anno ad Agrigento, dopo la condanna seguita all'arresto del 2014 per questioni di droga e bagarinaggio.
Tribunale Catania ha disposto da 14 giorni arresti domiciliari
"Il Giudice ha accertato la pericolosità sociale qualificata da parte di Mario Ciancio Sanfilippo fondata sulla verifica del fatto che vi è stato un apporto costante e di rilievo nei confronti di Cosa nostra".
Nuova tegola sull'editore del quotidiano "La Sicilia", Mario Ciancio Sanfilippo. Su richiesta della DDA di Catania, sequestrato un "tesoro" da 150 milioni.
L'inchiesta Pandora è partita nel 2016 sull'appalto dei rifiuti. Per la Procura di Caltanissetta "emergevano gravi forme di infiltrazione mafiosa al Comune di San Cataldo".
Nuovo processo per l'ex presidente della Regione Raffaele Lombardo. La Cassazione ha infatti annullato con rinvio la sentenza di assoluzione per concorso esterno.
Il renziano Faraone chiede che l'ex senatore Marcello Dell'Utri, condannato per mafia, possa curarsi fuori dal carcere. Il dialogo tra i due: "Gli ho detto che sono del Pd e lui mi ha riposto: perché, ancora esiste?"
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.