Sarà Francesca Costa a guidare Confesercenti Palermo per i prossimi 4 anni. La conferma alla presidenza è arrivata ad unanimità ieri sera al termine dell’Assemblea elettiva formata da 71 delegati appartenenti a tutte le categorie del sistema Confesercenti e collegati in teleconferenza
E' un momento particolare per l'economia palermitana, non solo a causa della pandemia che ha paralizzato i tessuti produttivi, ma anche per la crisi politica che si è abbattuta a Palazzo delle Aquile.
La manifestazione è organizzata da Confesercenti provinciale
Il mondo del settore benessere di Palermo e provincia (barbieri, parrucchieri, estetiste, imprese del settore fitness, beauty center) si radunerà il prossimo lunedì, 12 aprile, alle 10, a piazza Indipendenza contro la zona rossa.
Lo dichiara Francesca Costa, presidente di Confesercenti Palermo, in merito al riavvio della Zona a traffico limitato diurna previsto per domani, 2 marzo, nel capoluogo.
In seguito alle restrizioni del nuovo decreto, secondo cui la Sicilia è zona rossa, uno dei settori più penalizzati è quello della moda. "I negozi di abbigliamento, calzature e accessori sono quasi gli unici ad essere chiusi", dichiara Massimo Mangano, responsabile Area Commercio di Confesercenti Palermo.
Dal prossimo 18 ottobre le attività di panificazione da parte degli esercenti autorizzati potranno svolgersi a Palermo anche la domenica, perché cessino entro le ore 14. Lo ha deciso il sindaco Leoluca Orlando che ha firmato una apposita ordinanza emessa su proposta dell'assessore Leopoldo Piampiano.
"È necessario prorogare ulteriormente la sospensione della Ztl e delle zone blu, bisogna dare ossigeno ai commercianti che si trovano nelle aree interessate anche dopo il 31 luglio". A dichiararlo è Francesca Costa, presidente di Confesercenti Palermo.
"Attendevamo questo risultato da cinque anni, una lunga cavalcata verso un obiettivo finalmente raggiunto". A dirlo è Pino Cità, vice presidente di Confesercenti Palermo e dirigente Confesercenti Alte Madonie, dopo l'approvazione all'Ars del disegno di legge voto per l'istituzione delle zone franche montane.
"Desertificazione con conseguenti chiusure delle attività commerciali hanno già danneggiato notevolmente l'area interessata dalla Ztl", a dichiararlo è Francesca Costa, presidente di Confesercenti Palermo.
Siamo fieri ed orgogliosi del lavoro del coordinamento di Assohotel - sottolinea Francesca Costa, presidente di Confesercenti Palermo - perché gli operatori turistici nostri associati mettono a disposizione più di 700 camere, per un totale di oltre 1500 posti letto a Palermo, una rappresentanza importante delle imprese alberghiere in città.
Dopo tre anni non ci sono ancora certezza sul fronte del regolamento dei dehors e posticipare la discussione sulle modifiche non può far altro che danneggiare ancora le imprese", a dichiararlo in merito al rinvio della delibera in consiglio comunale è il responsabile dell'area Produzione di Confesercenti Palermo, Nunzio Reina.
con riferimento al decreto legge del 30 aprile 2019
La giunta di Confesercenti Palermo si esprime in merito al provvedimento previsto dal Comune, con riferimento al decreto legge del 30 aprile 2019, per sanzionare i commercianti non in regola con i tributi locali.
L'evoluzione del turismo, del commercio e dei servizi, al centro dell'incontro che si è tenuto a Palazzo delle Aquile tra l'amministrazione comunale e la giunta di Confesercenti Palermo.
con iniziative ed eventi che coinvolgano i cittadini
Rilanciare via Roma avviando iniziative ed eventi che coinvolgano i cittadini. E' l'idea di Confesercenti Palermo, che propone la realizzazione di una “fiera itinerante” con partenza dal centro della città, sin dal prossimo autunno.
Francesca Costa, presidente di Confesercenti Palermo, dopo l'ennesima rapina nei confronti di un negozio di abbigliamento a pochi metri da via Libertà lancia l'allarme.
Negozi abusivi, tagli e manicure effettuati in casa e in nero: è l'allarme che lancia Confesercenti, puntando il dito contro gli operatori non in regola e l'inevitabile concorrenza sleale.
"Libero Grassi resta un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli imprenditori onesti". Lo afferma il presidente di Confesercenti Palermo, Mario Attinasi.
Il presidente della Fiepet Palermo, Alfio Zambito, è stato eletto componente dell’ufficio di presidenza della Fiepet nazionale, la Federazione italiana esercenti pubblici e turistici.
Sono rimasti pochi i posti nella terra dove non c'è "copertura telefonica" e mediatica e comincio a pensare che chi condivide il mio punto di vista, li tenga segreti.
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Anche questa volta lo spunto per scegliere l argomento del nuovo articolo me lo ha dato una serie che sto seguendo in questo periodo con interesse crescente : "Outlander". Sei stagioni tutte presenti su Sky, una serie di cui avevo sentito parlare e che più volte mi era stata
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.