Oltre 2 milioni di filtri e cartine per sigarette, dal peso complessivo di circa 100 kg. messi in vendita senza autorizzazione e per i quali non era stata pagata l'imposta imposta di consumo sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Enna
Il gip di Palermo Piergiorgio Morosini ha convalidato i fermi di tre degli indagati dalla Procura Europea (Eppo) nella sua articolazione palermitana per un maxicontrabbando di sigarette.
Le casse di sigarette le chiamavano "i gialli", il "fieno", le "fragole", usavano un linguaggio criptico, erano prudenti, temevano le "attenzioni" degli investigatori. Ma la circospezione non è bastata ad evitare loro il carcere.
Sequestrate 23 tonnellate di sigarette per 3,5 milioni di euro e beni per oltre 800 mila euro. Su ordine della Procura europea, la Guardia di finanza di Palermo ha dato esecuzione al provvedimento di fermo di indiziato di delitto nei confronti di 13 persone
Maxi sequestro di sigarette estere da parte della Guardia di Finanza. I militari del comando provinciale di Palermo, hanno arrestato un 53enne di Campobello di Mazara (Tp)
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Palermo e i Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno tratto in arresto un 43enne per contrabbando di tabacchi lavorati esteri e resistenza a pubblico ufficiale.
I Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano del Gruppo di Palermo all’interno del sedime portuale palermitano hanno sottoposto a controllo due soggetti, dipendenti di una nota compagnia di navigazione, trovati in possesso di oltre 20,00 kg di sigarette di contrabbando.
Nei giorni scorsi i finanzieri del gruppo pronto impiego di Palermo hanno effettuato diversi interventi finalizzati, in particolare, al contrasto del contrabbando di tabacchi, della contraffazione e in materia di tutela dei diritti d’autore.
La Guardia di finanza e i funzionari delle Dogane hanno effettuato due sequestri per un totale di circa 25 chili di sigarette e tabacco di contrabbando, nascosti nelle auto di due tunisini sbarcati a Palermo.
I funzionari dell'Agenzia delle Dogane di Palermo, nell'ambito dei controlli finalizzati al contrasto dell'importazione illecita di beni provenienti da Paesi
I Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano del Gruppo di Palermo, unitamente ai funzionari del locale Ufficio delle Dogane, al porto hanno sequestrato un totale di 6,615 Kg di tabacchi lavorati esteri
I finanzieri della Tenenza di Lentini (CT) hanno denunciato per contrabbando di prodotti petroliferi un uomo di 45 anni. I militari hanno fermato sulla strada statale 194 a Lentini, nel Siracusano, un furgone Fiat Fiorino.
I funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Catania hanno sequestrato 54 scooter a pedalata assistita di origine e provenienza cinese e destinati a un'azienda palermitana denunciata per contrabbando aggravato.
I militari della Guardia di finanza di Palermo e della gruppo aeronavale hanno portato a termine la rilevante operazione che si è conclusa con l'arresto di tre italiani e sei tunisini, libici ed egiziani e il sequestro di due imbarcazioni, 2,2 tonnellate di tabacchi lavorati esteri e di 60 mila euro in contanti
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, unitamente ai funzionari del locale Ufficio delle Dogane e con l’ausilio dell’unita cinofila “ARCA" hanno sequestrato oltre 10 Kg di tabacchi lavorati esteri di contrabbando.
I militari del gruppo antifrode di Gela stanno indagando su 13 persone accusate di aver costituito "un'associazione a delinquere con base operativa a Gela e ramificata su tutto il territorio isolano, finalizzata al contrabbando e alla miscelazione abusiva di prodotti energetici".
Beni per circa 4,5 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Catania su disposizione del Tribunale etneo ad Alessandro Primo Tirendi, di 39 anni, ritenuto socialmente pericoloso e i cui beni e le attività economiche acquisite dal 2012 al 2018
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.