Trovata positiva al Covid19 al pronto soccorso dell'ospedale Dei Bianchi di Corleone dove si era recata per le contrazioni, ha poi partorito in sicurezza nel punto nascita del presidio.
Sono stati celebrati i funerali di Giulia Sorrentino e Rosario Leto, i due giovani di 18 e 16 anni morti nel tragico incidente stradale a Corleone la notte tra sabato e domenica.
Sono indagati i genitori del sedicenne Rosario Leto, il ragazzo che guidava la Fiat Punto del padre e che è morto, insieme alla sua coetanea Giulia Sorrentino, nell'incidente che si è verificato sulla statale 118, nei pressi di Corleone.
A chiarire le cause dell'incidente a Corleone che ha provocato, ieri, la morte di Rosario Leto e Giulia Sorrentino, due ragazzi di Corleone di 16 e 18 anni, è il racconto di uno dei due feriti sopravvissuti all'impatto.
Aveva una passione sfrenata per le auto e per questo si sarebbe messo alla guida della vettura del padre nonostante i suoi soli sedici anni e, quindi, senza patente.
Alla guida dell'auto finita in un burrone a Corleone potrebbe esserci stato il sedicenne morto nello schianto, che non aveva la patente e avrebbe preso la vettura del padre di nascosto.
Incidente stradale a Corleone, in provincia di Palermo. Il bilancio è pesantissimo. Una Fiat Punto con a bordo quattro ragazzi è uscita di strada sulla statale 118.
L'Asp di Palermo ha organizzato un nuovo punto drive in a Corleone per domani e domenica prossima.
Sarà allestito, in collaborazione con l'amministrazione comunale, in via Don Giovanni Colletto, in prossimità dell'Istituto comprensivo 'Vasi'.
Tradizione che sopravvive nell’entroterra siciliano
Molte tradizioni nel corso degli anni si sono perse, altre continuano a sopravvivere anche se non più vissute come nel passato: è il caso della ‘Strina’ o ‘Vecchia’, tradizione dell’entroterra siciliano, diffusa soprattutto nel cuore delle Madonie.
La strada provinciale 4 che collega Corleone a San Cipirello in provincia di Palermo è stata chiusa al traffico dopo il cedimento di una porzione del manto stradale, a causa delle abbonanti piogge dei giorni scorsi.
Dopo l'ennesima fiction girata che rimanda al binomio mafia- Corleone, il primo cittadino Nicolò Nicolosi non ci sta. Intervistato ai nostri microfoni ci ha spiegato che la sua Corleone è cambiata nonostante la storia non si possa cancellare
La senatrice Liliana Segre è cittadina onoraria di Corleone. Al consiglio comunale hanno partecipato anche docenti e studenti dell'istituto comprensivo "Giuseppe Vasi" e del liceo "Don Giovanni Colletto" per un momento di approfondimento sulla tematica dell'antisemitismo.
Salgono a 62 i positivi al Covid19 a Corleone, nel Palermitano, dove solo pochi giorni fa i casi erano soltanto due. Oggi l'Usca ha previsto una campagna di tamponi che saranno effettuati nei pressi di una scuola.
"Ingiustificabile episodio di "sessismo" da parte del presidente del consiglio comunale, Pio Siragusa". Lo afferma Chiara Filippello, consigliere comunale di DiventeràBellissima a Corleone.
Sono 19 i sindaci del Palermitano e dell’Agrigentino che si sono riuniti alla Real Casina di Caccia di Ficuzza per parlare di mobilità e sviluppo economico
Nella seduta odierna del Consiglio Comunale della Città di Corleone, il Consigliere Gaetano Costa ha avuto modo di formalizzare il passaggio del gruppo consiliare Fratelli d’Italia- Corleone tra le forze di opposizione
Nuovo Centro Unificato Vaccinazioni di Corleone realizzato dall'Asp di Palermo nei locali del Centro Multimediale di Piazza Danimarca, messi a disposizione gratuitamente dalla locale amministrazione comunale.
Sarà attivato domani (giovedì 17 giugno), alle ore 14, alla presenza del Sindaco, Nicolò Nicolosi, e del Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni, il nuovo Centro Unificato Vaccinazioni di Corleone.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.