È stato rinnovato dalla Regione il decreto di riconoscimento per il Distretto della Pesca. Il presidente del Distretto, Nino Carlino, si dichiara grato.
Supporto alle aziende in materia di tracciabilità, etichettatura, requisiti igienico-sanitari
Il Distretto della Pesca e Crescita Blu ha avviato un rapporto di collaborazione con Assoittica Italia, l'Associazione Nazionale delle Aziende Ittiche.
I timori di Nino Carlino, Presidente del Distretto della Pesca
Ad Ecomondo quest’anno si registrano più di 80 mila presenze, 1.022 espositori, 150 seminari e conferenze con oltre mille relatori. Tra loro anche il Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino,
L'accordo prevede il pagamento di una quota mensile di 10 mila euro e 1,5 euro per ogni chilo di pesce pescato e pesato a Malta. Il patto ha una validità di 5 anni e consentirà la pesca per 8 mesi l'anno.
per discutere delle problematiche che affliggono il comparto
La mission e le attività del Distretto della Pesca ed il modello di sviluppo proposto: i principi della blue economy e l’idea progettuale della “Blue Economic Zone” nel Mediterraneo.
Nel corso della VI edizione di Azzurro Food, il festival che si svolge a Sciacca, dal 8 all’11 agosto, e che celebra il pesce azzurro, è stata presentata Blue Sea Land 2019.
Marinerie Siciliane al collasso. L'assessore Edy Bandiera: "Situazione insostenibile. La pazienza delle marinerie siciliane e dei rappresentanti istituzionali ha un limite".
Obiettivo generale del Distretto è «attivare il processo organico e strutturato di valorizzazione dell'agroalimentare siciliano e dei comparti produttivi collegati, attraverso nuove forme di sviluppo integrato, territoriale e/o di filiere».
Flai Cgil sollecita Regione per un tavolo ministeriale
La kermesse mondiale del food&beverage organizzata da Fiera Milano. Il Distretto della Pesca di Sicilia è presente a Tuttofood nel Padiglione 2 "Tuttofrozen", nell'area Seafood.
Alla biennale del mondo food&beverage rappresenterà la filiera ittica siciliana. Tuttofood è riconosciuta la prima manifestazione agroalimentare in Italia, dove si incontrano più di 40 Paesi.
Il presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino, ha incontrato alla Farnesina il Sottosegretario agli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano.
A Enna la Sessione straordinaria dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, organo tecnico-scientifico del Distretto della Pesca e Crescita Blu – COSVAP.
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.