Lavorano con regolare contratto stagionale in hotel e strutture ricettive, ma per l'Inps non sono da considerare dipendenti del settore turistico. Con questa motivazione l'Inps ha respinto alcune domande di richieste di aiuto da 600 euro.
L'emergenza coronavirus sta mettendo in ginocchio l'economia siciliana, soprattutto sul fronte liquidità. A lanciare l'allarme è Sicindustria, che ha condotto un'analisi su scala regionale sullo stato del tessuto economico isolano.
Il day one per le domande del bonus previsto dal decreto "Cura Italia" è stato un vero disastro per l'INPS. Ma a lanciare una mano d'aiuto ci ha pensato un'azienda inaspettata, ovvero Pornhub.
Questa è la protesta di un lavoratore stagionale di Lipari, Maurizio Turcarelli, che non risulta tra gli aventi diritto al bonus di 600 euro previsto dal decreto "Cura Italia".
STORIE DI INDIGENZA ECONOMICA AI TEMPI DEL COVID19
Chiusi in casa a causa dell'emergenza coronavirus, come tanti, ma senza alcuna prospettiva di aiuto. Per i 124 ex operai della Fiat di Termini Imerese, dicono, non c'è nulla nel decreto "Cura Italia".
I capigruppo della maggioranza all'Ars: "dal Governo nazionale ci attendiamo misure e risorse adeguate all'emergenza perché la Sicilia non può e non deve utilizzare fondi Ue destinati allo sviluppo".
Il Piano delle Regioni per rilanciare il Turismo in Italia; in tutto 7 proposte, dagli sconti sull’Imu al bonus per chi sceglie le vacanze in Italia. Eccole nel dettaglio.
Architetti, ingegneri, giornalisti, psicologi, avvocati, notai, medici, commercialisti. Ecco una parte della platea degli esclusi dal decreto Cura Italia. Ma il sottosegretario al MEF, il siciliano Villarosa, fa chiarezza.
bocciatura senza appello quella del commercialista, consulente del lavoro e presidente del GAL Terre Normanni Giuseppe Sciarabba sull'atto avente forza di legge varato dall'esecutivo Conte.
Nel decreto Cura Italia, varato dal governo nazionale per dare risposte immediate al sistema sanitario in modo da poter affrontare l'emergenza coronavirus, sono contenute, come sappiamo, anche diverse disposizioni che hanno lo scopo di dare una risposta all'economia messa in ginocchio dal blocco delle attività imprenditoriali e lavorative.
Di seguito nel dettaglio ecco i contenuti del decreto legge del governo Conte, il cosiddetto "Decreto cura Italia" dal discutibile nome tenuto conto dell'emergenza sanitaria in atto.
Di seguito nel dettaglio ecco i contenuti del decreto legge del governo Conte, il cosiddetto "Decreto cura Italia" dal discutibile nome tenuto conto dell'emergenza sanitaria in atto, che introduce misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese
Un film interessante, colto, profondo, intenso, narrato magistralmente, con attori bravissimi e un ritmo che ti accompagna fino alla fine con leggerezza e, al contempo, con potente drammaticità
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.