E' l'impegno che si è assunta la direttrice dell'Asp 6 Daniela Faraoni al termine dell'incontro con Cgil Cisl Uil, e le federazioni dei Pensionati, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilpensionati, per discutere dei problemi della sanità territoriale e delle richieste per migliorare il servizio ai cittadini.
La Casa della salute non verrà realizzata ma mediante un vecchio finanziamento di 10,4 milioni di euro, ripristinato nel 2018 dal ministro Grillo, verrà acquistata l'ex clinica Le Magnolie.
'Asp di Palermo si costituirà parte civile in ogni procedimento che graverà sulla struttura residenziale "Associazione Suor Rosina La Grua Onlus" di Castelbuono
Percorsi dedicati, spazi separati ed accoglienti e decorazioni per rendere più a misura di bambino i centri vaccinali. L'Asp di Palermo è pronta ad aprire le porte delle proprie strutture, in modalità Open Day, alla fascia di età 5-11 anni
numero dei vaccinati aumentato di 10 punti in 3 giorni
E' aumentato di 10 punti percentuale in 3 giorni il numero di vaccinati con almeno una dose nelle Pelagie. Sono 686 le somministrazioni effettuate da martedì pomeriggio a questa mattina nei due centri provvisori realizzati dall'Asp di Palermo.
Sono 1.975 le vaccinazioni che l'Asp di Palermo ha somministrato dal 13 luglio al 31 agosto nelle scuole di città e provincia. L'attività, che ha avuto inizio al Medi ed al Piazza ha coinvolto, finora, 55 Istituti
Consegnata e già in funzione una nuova ambulanza a Lampedusa. Si aggiunge alle altre due in dotazione nel presidio dell'Asp Palermo di contrada Grecale
Un'intera giornata, sabato prossimo, dedicata alla vaccinazione anticovid a Mondello, la spiaggia dei palermitani. L'iniziativa si aggiunge alle attività itineranti realizzate dall'Azienda sanitaria provinciale del capoluogo nelle scuole e nei comuni della provincia.
L'Asp di Palermo amplia la rete di somministrazione del vaccino anticovid attivando altri 28 centri che si aggiungono ai 16, già, esistenti per un totale di 44 strutture a disposizione dell'utenza di città e provincia. In ottemperanza all'Ordinanza 84 del 13 agosto scorso del presidente della Regione .
Completato il collaudo a Partinico, giovedì prenderanno il via i lavori per l'installazione di una nuova TAC anche all'Ospedale "Madonna dell'Alto" di Petralia Sottana.
Sono oltre 400 le vaccinazioni programmate domani in tre scuole di Palermo, di cui 236 soltanto nel liceo scientifico "Cannizzaro". L'attività itinerante, voluta dal direttore generale dell'Asp di Palermo Daniela Faraoni, ha già coinvolto 12 istituti di città e provincia.
Un successo la vaccinazione di prossimità, iniziativa che l’Asp di Palermo ha avviato sin dai primi giorni di maggio, quando ancora la somministrazione del siero non era aperta a tutte le fasce d’età. Sono, finora, 53 i Comuni che l’Azienda sanitaria del capoluogo ha raggiunto.
Lampedusa e Linosa si avviano a diventare isole covid free. L'Asp di Palermo completerà entro il 14 giugno prossimo la somministrazione delle seconde dosi ai cittadini delle Pelagie.
Dalle 9 alle 17 'info point' d'intesa con la Prefettura
Dalle 9 alle 17 saranno allestiti in piazza Castelnuovo un 'info point' e un punto mobile di vaccinazione destinato ai maturandi maggiorenni che riceveranno il vaccino monodose Janssen.
"La prossima settimana definiremo tutto per poter inaugurare il centro di somministrazione all'interno del Centro Commerciale La Torre a Palermo. Poi toccherà al Poseidon di Carini". Lo dice Daniela Faraoni il manager dell'Asp 6 di Palermo
L'intervento è stato effettuato questa mattina nel complesso operatorio dell'Ospedale Ingrassia da una equipe multidisciplinare. Sono stati prelevati fegato, reni e cornee.
Le parole della direttrice generale dell'Asp di Palermo Daniela Faraoni, durante la sua audizione in commissione sanità all'Ars, sull'adesione alla campagna vaccinale di 559 medici di famiglia.
Sono 559 i Medici di medicina generale e di Continuità assistenziale di Palermo e provincia che hanno aderito alla campagna di vaccinazioni anticovid. L'attività (che prende il via oggi) prevede l'impegno negli studi professionali o al domicilio degli assistiti oppure nei Centri dell'Asp di citta' e provincia.
Nuova lettera al commissario Costa e a direttrice Asp Faraoni
Il sindaco, Leoluca Orlando, ha scritto oggi una nuova lettera al Commissario per l'emergenza Covid-19 in Provincia di Palermo, Renato Costa, ed alla Direttrice Generale della Asp di Palermo, Daniela Faraoni.
Nell'ospedale di Partinico al momento sono ricoverati 78 pazienti Covid positivi: 62 in area medica, 9 in terapia intensiva e 7 soggetti psichiatrici nell'unico servizio psichiatrico di diagnosi e cura destinato ai malati da Coronavirus in provincia di Palermo.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.