Continuano le interviste de ilSicilia.it a tutti i deputati dell'Ars. Oggi tocca a Danilo Lo Giudice - Sicilia Vera.
A lungo è stato la "pecora nera" della maggioranza. "Da sindaco di Santa Teresa pensavo di poter incidere per il territorio, resta l'amarezza di tante battaglie vanificate."
Si ricandidano i deputati uscenti, che dovranno vedersela con ritorni, new entry e sorprese. In attesa, nel centrodestra e nel centrosinistra di conoscere il nome di chi corre per la Presidenza della Regione Siciliana
Al via un tour con decine di tappe in tutte le province della Sicilia. L'obiettivo dichiarato è trasformare le elezioni regionali in "amministrative" sul modello Messina e fare di Cateno De Luca il sindaco di Sicilia
De Luca inizia il tour da candidato alla Presidenza della Regione: "Giro la Sicilia con il furgone, non faccio accordi con nessuno e non sono di centrodestra".
"Gaetano Armao conferma la propria inadeguatezza tecnica, ma anche etica ad occupare il posto di Assessore regionale, visto che mente sapendo di mentire sulla situazione del bilancio". È questo l'attacco di Danilo Lo Giudice.
Rinviato a dopo Capodanno il ddl per l'esercizio provvisorio, che sarà incardinato in aula domani. L'Ars esaminerà il testo probabilmente il 5 gennaio.
Il deputato Danilo Lo Giudice, dopo aver dichiarato che non avrebbe partecipato alla votazione sulla mozione di censura all'assessore Razza, ha scoperto che nei verbali risulterebbe presente ed avrebbe addirittura votato si.
“Il patto federativo siglato in occasione delle elezioni tra Sicilia Vera e l’Udc, purtroppo non ha visto alcuna concretezza". Con queste parole Danilo Lo Giudice annuncia il suo abbandono al gruppo centrista all'Ars, passando al Misto.
il deputato sottolinea l'iniziativa esitata dall'Ars
Il deputato regionale Danilo Lo Giudice (e sindaco di Santa Teresa di Riva), Danilo Lo Giudice, evidenzia la valenza del contributo a fondo perduto, BonuSicilia.
Il vulcanico sindaco di Messina ha annunciato che a correre con il suo movimento, Sicilia Vera, potrebbe essere l'attuale deputato regionale messinese Danilo Lo Giudice
Il bilancio regionale per l’emergenza Covid-19 in Sicilia è cosa fatta. Lotte interne, mugugni e polemiche tra i corridoi degli assessorati e la commissione Bilancio. 150 milioni a fondo perduto per le imprese.
Lo affermano Eleonora Lo Curto, Margherita La Rocca, Mimmo Turano, Vincenzo Figuccia e Danilo Lo Giudice, deputati Udc dell’Assemblea regionale siciliana.
Il sindaco di Santa Teresa di Riva, Danilo Lo Giudice, annuncia il caso di positività al Coronavirus di un anestesista che in questi giorni aveva prestato servizio in un centro di riabilitazione nella località ionica.
I pazienti oncologici siciliani che, per effetto delle cure chemioterapiche, perdono i capelli hanno diritto al riconoscimento della patologia alopecica e ad un contributo di 250 euro per l'acquisto di parrucche.
Sabato 26 ottobre, alle ore 10, presso l'aula consiliare del Comune di Pettineo (Me) si terrà il convegno "Ambiti di competenza e ruoli degli enti locali a fronte della nuova legge regionale sul diritto allo studio".
il deputato contesta la decisione della Giunta regionale
"La Giunta regionale ha tagliato complessivamente 134 milioni di euro destinati dal Patto per il Sud al contrasto del dissesto idrogeologico in provincia di Messina". Lo denuncia il deputato regionale Danilo Lo Giudice.
L'Udc ha organizzato a Grottarossa (CL) la "Giornata Mondiale per la Cura del Creato". Una occasione per sostenere gli agricoltori siciliani, "che si vedono sottrarre proprie terre ed attività dalle multinazionali".
Contro la eventuale "speculazione" delle terre, domenica 1 settembre 2019 alle ore 11, è previsto un incontro che si terrà a Grottarossa (CL) organizzato dall'Udc siciliana.
Il partito vuole ripartire dal ''pensiero sturziano''
Nel corso di una conferenza stampa a Palermo, il parlamentare regionale Danilo Lo Giudice, iscritto al gruppo misto, ha comunicato il suo passaggio ufficiale all'Udc.
Sono rimasti pochi i posti nella terra dove non c'è "copertura telefonica" e mediatica e comincio a pensare che chi condivide il mio punto di vista, li tenga segreti.
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Anche questa volta lo spunto per scegliere l argomento del nuovo articolo me lo ha dato una serie che sto seguendo in questo periodo con interesse crescente : "Outlander". Sei stagioni tutte presenti su Sky, una serie di cui avevo sentito parlare e che più volte mi era stata
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.