La Federazione Agricoltori Siciliani, nell’ambito delle proprie attività associative, in collaborazione con Armenio Editore e con l’autore Francesco Calanna, promuove un calendario di presentazione del libro “Dalla Riforma Agraria alla Banca della Terra” con la prefazione di Dario Cartabellotta, Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Agricoltura.
Ieri 12 luglio 2021 a Vallledolmo presso il Molinoro, modernissimo impianto di molitura
realizzato con il Piano di Sviluppo Rurale per la Sicilia 2014-22, è stato certificato il primo grano duro a sistema di qualità QS-Grano duro già approvato dalla Commissione Europea e pubblicato in GURS
A Bar Sicilia si parla di Recovery plan. Ospiti sono Dario Cartabellotta, dirigente generale dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione siciliana, e Mario Cicero, sindaco di Castelbuono.
A Palazzo d'Orléans , l'assessore regionale all'Agricoltura, allo Sviluppo rurale e alla Pesca mediterranea, Toni Scilla, e il dirigente del dipartimento Agricoltura, Dario Cartabellotta, hanno presentato alla stampa l'Avviso pubblico
I giudici della Corte dei Conti d'Appello presieduta da Giuseppe Aloisio hanno condannato Lucio Giuseppe Monte, a risarcire l'Istituto regionale Vino e Oli (Irvo) con la somma di 420 mila euro per l'utilizzo non corretto dei fondi Agea relativo a diversi progetti. Assolto Cartabellotta.
Il marchio 'Life Food Diet' muove i primi passi per un obiettivo ambizioso: tradurre i risultati acclarati della ricerca scientifica sui cibi della dieta mediterranea in disciplinari e protocolli definiti e certificati dall'Oms.
In data odierna si è tenuto un incontro tecnico, in digitale, tra l'Ente di Sviluppo Agricolo (E.S.A.) e le Organizzazioni sindacali per l'attività di meccanizzazione agricola della stagione 2021
La Politica Agricola Comune al centro di uno scontro a distanza tra le Regioni. La Sicilia ribadisce in Conferenza Stato-Regioni, con l'assessore Toni Scilla e il dirigente Dario Cartabellotta, la necessità di mantenere gli attuali criteri per la ripartizione delle risorse.
Investimenti da oltre un miliardo di cui 441 milioni nell'ultimo anno e mezzo per sviluppare a 360 gradi l’agricoltura siciliana. Un progetto che mette al centro lo sviluppo rurale, le aziende e i giovani.
330 milioni per un pacchetto di investimenti che coinvolge tutti gli ambiti dell'agricoltura, da quello produttivo/aziendale fino a quello infrastrutturale. Sono queste le misure annunciate dal Governo Regionale nell'ambito del prolungamento fino al 2022 del Psr 2014-2020.
dal "glamping" alla zipline, ecco le nuove attrazioni
Un’anteprima dei nuovi turismi del verde è stata data a Travelexpo nel corso di un tavolo tecnico coordinato da Dario Cartabellotta, dirigente generale del Dipartimento Agricoltura.
Un bando predisposto dalla Regione Siciliana per mettere a disposizione dei giovani dell'Isola 430 ettari di terreni, attraverso la "Banca della Terra".
GLI AUGURI DI BUON LAVORO AI NUOVI DIRIGENTI REGIONALI
"Il Distretto della Pesca, attraverso il suo Presidente, Nino Carlino, esprime il proprio compiacimento per la conferma di Dario Cartabellotta nel ruolo di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Agricoltura e Autorità di gestione Psr Sicilia".
Quasi 500 tra manager di alto profilo e burocrati hanno aderito all’atto di interpello in merito alle nuove nomine dei dirigenti generali della Regione Siciliana.
Dario Cartabellotta, dirigente generale dell'Assessorato all'Agricoltura guidato da Edy Bandiera, plaude al governo Regionale per la spesa dei Fondi del PSR.
Si avvia verso la conclusione della nona edizione di Cerealia, il festival che valorizza lo scambio e la condivisione nei settori dell'agricoltura e della pesca.
In mostra i lavori di Desideria Burgio, Laura Daddabbo, Flaminia Fanale, Eleonora Orlando, Olimpia Cavriani. Comune denominatore per tutte, l’uso dell’obiettivo per catturare la delicatezza dell’universo delle Donne.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.