Si è chiuso il calciomercato del Palermo. Una sessione estiva da cinque in pagella, considerate le aspettative dei tifosi e il tempo avuto a disposizione dalla dirigenza.
Roberto Boscaglia si presenta ai tifosi del Palermo. Il tecnico, originario di Gela, ha pronunciato le sue prime parole da nuovo allenatore del club rosanero, nel corso della conferenza stampa svoltasi nella sala stampa dello stadio Renzo Barbera.
Il Palermo calcio si trova ancora senza allenatore e con una rosa ancora da pensare. Il ritiro di Petralia è già vicino. I tifosi devono iniziare a preoccuparsi o possono dormire sonni tranquilli?
Dubbi, problemi e possibili soluzioni sulla convenzione per lo stadio Renzo Barbera. Di questo il Consiglio Comunale di Palermo si appresta a discutere in tempi rapidi, viste le scadenze imposte dalle norme federali.
"Il 1° novembre del 2020 si festeggiano i 120 anni dalla nascita del Palermo, un evento non soltanto calcistico e sportivo, ma di grande interesse storico e culturale" Scrive l'assessore Samonà.
Realizzare il centro sportivo del Palermo a Piana degli Albanesi? Questo è uno dei quesiti che balena nella testa dei tifosi rosanero da qualche giorno. Ai nostri microfoni il sindaco di Piana degli Albanesi, Rosario Petta.
Più che di dibattito ormai lo scontro dialettico fra Dario Mirri e Tony Di Piazza si sta trasformando in una guerriglia. In casa Palermo, infatti, è da un paio di settimane che fra le due anime della società non corre buon sangue.
Si è tenuta intorno alle 17.00 la conferenza stampa della SSD Palermo per celebrare la promozione in Serie C. Presente, oltre al presidente Dario Mirri, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
Si è conclusa, proprio in questi minuti, l'Assemblea dei Soci della SSD Palermo. Tanti i temi trattati, fra cui le dimissioni di Tony Di Piazza e, più precisamente, delle esternazioni social dell'imprenditore italoamericano.
"La città è stanca dei problemi in società, pretendiamo rispetto e serietà". Così i tifosi della Curva Nord Inferiore hanno deciso di protestare verso lo scontro, visto nelle ultime settimane, fra le due anime della SSD Palermo, ovvero Dario Mirri e Tony Di Piazza.
E' scontro all'arma bianca fra Dario Mirri e Tony Di Piazza. L'ultimo capitolo quello di stamattina quando, attraverso un post sul suo profilo Facebook, l'imprenditore italo-americano ha lanciato l'ennesimo attacco al leader della società rosanero.
L'IMPRENDITORE ITALO-AMERICANO SI DICE PRONTO A CEDERE LE PROPRIE QUOTE
Intorno alle 20:00, si è concluso il CdA del Palermo calcio. Sono state ratificate le dimissioni dalla carica di vice-presidente di Tony Di Piazza. L'imprenditore italo-americano rimarrà comunque nell'organo societario con la carica di consigliere.
Finalmente è ufficiale, il Palermo calcio approda in Serie C. Un ritorno un pò insapore per la compagine di Dario Mirri e Tony Di Piazza, soprattutto a causa dell'emergenza coronavirus. Adesso, testa alla prossima stagione.
Il comune di Petralia Sottana ospiterà il ritiro estivo del Palermo calcio anche quest'anno. L'annuncio è stato diramato proprio dalla società di viale del Fante, attraverso un video promozionale.
Si ferma il campionato di Serie D. A deciderlo è la Lega Nazionale Dilettanti, che ha comunicato ai club interessati lo stop di tutti e nove i gironi. Rinviati diversi eventi sportivi. Il basket invece andrà avanti a porte chiuse.
Continua la sfida a distanza fra Palermo e Savoia per la conquista della promozione di Serie C.I rosanero saranno di scena allo stadio Dino Liotta nella sfida contro il Licata, mentre gli oplontini saranno impegnati sul campo del FC Messina.
IL PARERE DI GIORGIO LO CANTO, PRESIDENTE DI "PALERMO AL VERTICE"
Il Palermo calcio lancia l'idea della Polisportiva Virtuale. Il progetto, fortemente voluto dal presidente della società rosanero Dario Mirri, è stato presentato questa mattina a Palazzo delle Aquile, sede del Comune.
E' stata presentata questo pomeriggio, nei locali di Villa Niscemi, la nuova formazione ciclistica "Palermo – Gs Mediterraneo". Il team sarà composto da un gruppo di oltre 40 ragazzi, dai 6 ai 18 anni, provenienti dal territorio metropolitano del capoluogo siciliano.
La Palermo e-sport sarà impegnata al Renzo Barbera nel torneo road show organizzato dalla LND. L'ingresso sarà gratuito per spettatori e curiosi. Chi vince si qualifica per le finali di Bolzano. Ai nostri microfoni Gabriele Ingrassia, e-sport manager del team rosanero.
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.