Sono quasi una decina le denunce raccolte dai militari della Stazione di Pachino e Polizia nei confronti di F.P. 38enne di Noto, nel Siracusano, per numerosi episodi di danneggiamento
Sono stati denunciati con l'accusa dichiarazioni mendaci volte all'ottenimento del reddito di cittadinanza e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed all'Inps, con cui la finanza agisce in costante sinergia e collaborazione, per la revoca del sussidio ed il recupero del beneficio economico.
Sequestrata una palazzina di tre piani, in via Sferracavallo,, dagli agenti del Nucleo della Polizia Edilizia della Polizia Municipale di Palermo a seguito di un sopralluogo in cui hanno accertato che i lavori di ristrutturazione non avessero le autorizzazioni del Genio civile e la comunicazione al Comune.
Gli agenti della squadra mobile di Siracusa hanno arrestato un uomo di 37 anni, Luca Valvo, per detenzione di materiale esplosivo illegale e omessa denuncia, in quanto in quantità superiori ai limiti consentiti.
I carabinieri hanno denunciato uno studente di 17 anni che, a Palermo, vendeva pericolosi giochi pirotecnici, tra i quali i pericolosissimi "pitbull" appartenenti alla categoria f4
I Carabinieri di Pace del Mela, in provincia di Messina, hanno denunciato, per maltrattamento di animali, un 50enne che aveva ferito alla zampa un gatto randagio che era in strada sparandogli con una carabina ad aria compressa dal balcone di casa.
Carabinieri della stazione Ognina di Catania hanno denunciato uno studente 24enne per abbandono di animali. L'uomo avrebbe lasciato il cane in auto circa due ore per andare a sostenere un esame universitario.
L'uomo è stato anche sanzionato per aver violato il DPCM
Nella nottata scorsa i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Siracusa, nel corso di uno specifico servizio hanno denunciato per detenzione illecita di sostanza stupefacenti un siracusano nato nel 1989. Per l'uomo è scattata anche la sanzione per aver violato il Dpcm.
La filosofia del "Non ce n'è Covid" è costata cara stavolta ad Angela Chianello. Il vicequestore Manfredi Borsellino l'ha convocata al commissariato di Mondello insieme al suo agente.
La polizia ha bloccato a Palermo, lungo i viali del parco della Favorita, una corsa clandestina di cavalli seguita da un centinaio di giovani a bordo di moto, che impedivano il transito di altri mezzi.
Carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Caltagirone,affiancati dai colleghi del nucleo cinofili di Nicolosi, hanno arrestato la 30enne Marta Saporito e denunciato il convivente 27enne, per spaccio di sostanze stupefacenti.
L'Oipa presenterà una denuncia nei confronti di un automobilista, per tentativo di uccisione e maltrattamenti nei confronti di un cane. Il fatto è accaduto a Campofelice di Roccella (PA).
Per motivi di eredità, un uomo di 44 anni ha minacciato di morte la sorella e di dare fuoco alla sua abitazione. In una circostanza ha danneggiato l'impianto elettrico, tranciandone i fili, e lasciando al buio la donna che poi lo ha denunciato. E' successo a Taormina
Nove persone violano i sigilli apposti sulla Scala dei Turchi. Denunciate, alla Procura di Agrigento. La scogliera di marna bianca di Realmonte è sotto sequestro dalla fine di febbraio scorso
Sette persone sono state denunciate dalla Polizia di Stato a Gela (CL). I soggetti si stavano muovendo in gruppo portando a spasso i propri animali domestici, quando i militari li hanno intercettati.
Nonostante i divieti per l'emergenza Coronavirus, il proprietario di una pizzeria aveva deciso di continuare l'attività. E' successo nel comune di Salemi
Un esposto-denuncia per diffamazione aggravata e odio etnico e razziale (ex legge Mancino) nei confronti di cinque milioni di siciliani. A depositarlo alla Procura di Milano è il Codacons, dopo le ultime esternazioni di Philippe Daverio.
E' morta al pronto soccorso di Villa Sofia dopo esser stata dimessa qualche giorno prima dall'ospedale Cervello di Palermo. Si tratta di una donna di 49 anni, Daniela Santoro, che è deceduta lo scorso 12 ottobre a Villa Sofia, a pochi giorni dal suo compleanno.
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.