Prosegue l’attività della Direzione marittima della Sicilia occidentale di contrasto alla pesca illecita di specie ittiche allo stato giovanile, meglio conosciute come ‘neonata’.
I Finanzieri del comando provinciale di Messina, durante tre distinti controlli, hanno sequestrato due aree adibite a discariche abusive di rifiuti ubicate a Pace del Mela e a San Filippo del Mela estese su un'area di 3.000 metri quadri.
Due minorenni sono stati denunciati a Caltagirone (Catania) dai carabinieri perché ritenuti gli autori del furto di una bicicletta che un ragazzo di 13 anni utilizza per recarsi ogni mattina a scuola. Devono rispondere di furto aggravato.
La Guardia di Ragusa ha individuato un esercizio commerciale il cui gestore, nonostante la positività al virus ed il conseguente provvedimento di quarantena, svolgeva normalmente le proprie mansioni lavorative
È stato identificato dagli agenti della polizia di Stato l'uomo di 49 anni ritenuto responsabile del furto di un borsello rubato a un paziente che si trovava all'interno dell'ospedale San Marco, a Catania.
I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina hanno denunciato un cittadino extracomunitario di 35 anni per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, tentato furto e danneggiamento.
Gli agenti della polizia di Stato hanno denunciato un uomo di 69 anni che per motivi legati a dissidi di vicinato ha minacciato il suo rivale con un'ascia.
Gi agenti del commissariato di Noto hanno denunciato un uomo di 71 anni per porto abusivo di armi e minacce gravi. Secondo quanto ricostruito dalla polizia l'uomo, che si trovava in un'officina, ha avuto una lite con un individuo che in atteggiamento intimidatorio gli aveva mostrato un coltello.
Un operaio di 27 anni, residente all'Aquila, è stato arrestato dalla Polizia postale per atti sessuali con una minorenne e produzione di materiale pedopornografico nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Procura distrettuale di Catania.
I Carabinieri della Stazione di Campofelice di Roccella, hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un cinquantenne del luogo, poiché trovato in possesso di quasi 100 grammi di hashish.
Agenti del commissariato di Noto hanno denunciato il titolare di un esercizio commerciale di 47 anni per aver violato alcune norme del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza ed hanno elevato sanzioni amministrative per 44mila euro.
Un 24enne è stato denunciato dalla polizia in servizio nell'aeroporto di Catania perché, in partenza per Roma, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 20 centimetri e di un tirapugni nascosti nel bagaglio a mano.
Una donna di 41 anni, mauriziana, è stata denunciata dalla polizia a Catania per furto in appartamento. E' accusata di avere rubato settemila euro da una cassetta di sicurezza nell'abitazione di un'anziana per cui lavorava come domestica.
Oltre 260 chili di infiorescenze di 'canapa indica sativa' e resina estratta da essa sono stati sequestrati a Catalabiano (Catania) da militari della Guardia di finanza del Comando provinciale di Catania, che hanno denunciato il responsabile di un'azienda
Gli agenti delle Volanti hanno denunciato per porto illegale di coltelli un uomo di 46 anni di Tortorici (Messina) che ieri mattina ha cercato di entrare nel palazzo di Giustizia con due coltelli.
I Carabinieri della Stazione di San Giovanni La Punta, nella flagranza di reato, hanno arrestato tre uomini di 42, 49 e 53 anni, nonché denunciato un altro di 35, tutti catanesi e ritenuti gravemente indiziati di furto aggravato in concorso.
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.