Fogne a mare. Lo scandalo della mancata depurazione in Sicilia: oltre 700 milioni non spesi. L'Ance denuncia la malaburocrazia e i ritardi della politica. E intanto l'Ue ci sanziona con multe milionarie.
Quasi diecimila i cittadini serviti dalla nuova rete
Manutenzione del territorio a Palermo, la Lega attiva uno sportello di vigilanza. Gelarda: "A lavoro per riqualificare le zone in ginocchio e nel degrado, dopo anni di disservizi".
Da alcuni giorni arrivano circa mille metri cubi di liquidi e solidi di chiara provenienza vinicola che mettono a rischio il corretto funzionamento dell'impianto di depurazione di Mazara.
Migliaia di litri di reflui finiscono in mare, tra Terrasini e Trappeto (PA). Le immagini shock della foce del fiume Nocella finiscono in rete. Chiesto l'intervento del Ministero Ambiente.
La Regione ha approvato lo stanziamento di 20mila € per le indagini sul "mammellone" di Acqua dei Corsari, accanto al Parco Libero Grassi. Si ipotizza la presenza di amianto...
Alla vigilia delle elezioni il sindaco Orlando aveva promesso e ribadito più volta la volontà di rendere balneabile la Costa Sud come Mondello. Ma oggi scattano ancora i divieti.
La relazione dell'Amap in Consiglio non lo ha convinto
"In 6 anni di gestione, mi sembra che l’AMAP brancoli ancora nel buio. Ormai ineluttabile il razionamento. Non vorrei che il 5 marzo Palermo si svegli senza interventi programmati e con i rubinetti completamente a secco”, accusa Ferrandelli.
Di male in peggio. L'Ue sanziona nuovamente l'Italia, arriverà una stangata in Sicilia con una maxi multa per mancata depurazione. L'attacco di Legambiente alla Regione: "ben 228 su 390 Comuni che non depurano come si dovrebbe e che non hanno ancora reti fognarie".
Il provvedimento del Commissariato di polizia diretto da Manfredi Borsellino
L'ipotesi di reato, al momento a carico di ignoti, è di inquinamento ambientale con deterioramento dell'ecosistema marino, in un'area a vincolo storico, paesaggistico-ambientali e naturalistico-archeologico.
E' un ingegnere ambientale, Angelo Parisi di 45 anni originario di Leonforte (Enna), l'assessore designato dal candidato del M5s alla presidenza della Regione Sicilia Giancarlo Cancelleri per la delega a Energia, acqua e rifiuti.
Il M5s annuncia: "Se noi al Governo, introdurremo il quantitativo minimo vitale giornaliero garantito: 50 litri di acqua gratuiti per cittadino". Intanto arriva la maxi multa dell'UE per la Sicilia per la mancata depurazione e gli appalti fognari.
L'appello di Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia
"Ben 2 miliardi bloccati nel "forziere" della Regione. Opere mai partite ma che potrebbero vedere luce", denunciano i costruttori edili dell'Ance Sicilia. Tra queste: il raddoppio ferroviario Cefalù-Castelbuono, la Palermo-Agrigento, la Nord-Sud, la Ragusa-Catania, la bretella di Comiso, i depuratori e le fogne finanziate dal Cipe...
Incompiute, appalti, mobilità. Intervista a tutto campo su: Costa Sud, raddoppio Ponte Corleone, nuove linee del tram, greenway, biglietto unico, zone blu, anello e passante ferroviario, fogne e depuratori.
La decisione spetta alla Corte Uè deciderà a breve: 190 milioni iI primo anno e 126 a regime
Ben 13 progetti finanziati, solo 2 andati a gara. Tutti gli altri sono fermi nel "limbo" della burocrazia Regionale. Il Comune di Palermo ha presentato così un esposto per danno erariale. Progetti fermi da oltre 800 giorni. Orlando attacca l'ex commissario Contrafatto.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.