Lo ha detto, rispondendo ai giornalisti, il presidente dell'Ars, Gianfranco Micciche', in riferimento alla polemica sul sui migranti con Matteo Salvini, a quei tempi ministro dell'Interno.
Notificata oggi la richiesta di archiviazione sul caso Diciotti da parte della Procura di Catania per il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per il vicepremier Luigi Di Maio e per il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli. E' quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi.
La Giunta per le immunità del Senato ha votato "no" alla richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell'Interno, Matteo Salvini.
"Il voto sulla piattaforma Rousseau è una buffonata finita in farsa. Il sistema dei Cinquestelle è andato in tilt", attacca il consigliere comunale e commissario di Forza Italia a Palermo, Andrea Mineo.
Il M5s ha deciso di procedere alla consultazione on line, tramite la piattaforma Rousseau, sulla posizione da prendere in merito al voto su Salvini in giunta.
I lettori de ilSicilia.it, alla domanda se è giusto o meno che sul "Caso Diciotti" il Senato conceda l'autorizzazione a procedere per il ministro dell'Interno Matteo Salvini hanno scelto per la stragrande maggioranza di votare no.
Processare il ministro dell'Interno. Sei a favore o contro?
Il nostro sondaggio chiede a voi lettrici e lettori se siete favorevoli o contrari che il Senato conceda l'autorizzazione a procedere per Matteo Salvini in merito alla vicenda della nave Diciotti.
Il tribunale dei ministri di Catania ha chiesto l'autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell'Interno Matteo Salvini per la vicenda della nave Diciotti. Lo si apprende da fonti del Viminale.
Il presidente dell'Ars e leader azzurro in Sicilia parla a Fiuggi
Lo ha detto Gianfranco Miccichè, commissario straordinario di Forza Italia in Sicilia e presidente dell'Assemblea regionale siciliana, intervenendo durante la convention azzurra in corso a Fiuggi.
Minacce al Pm di Agrigento Luigi Patronaggio: proiettile in busta firmata da Gladio. Pm Caltanissetta apre inchiesta. Bertone, spirale si innesca con toni alti.
Azioni dimostrative sono state attuate nei giorni scorsi a Palermo e Catania dai militanti di Forza Nuova, che hanno esposto striscioni nelle due città siciliane contro la decisione della Cei di ospitare un centinaio di extracomunitari fra quanti erano sbarcati dalla nave Diciotti.
Giuseppe Arnone esponente del centrosinistra di Agrigento, fu arrestato nel 2016 da Patronaggio, ma l'atto fu poi annullato. Ora chiede di difendere Salvini.
Ai nostri microfoni il sottosegretario all'Interno
Lo sbarco dei migranti della nave Diciotti continua a provocare strascichi. A dire la sua, con un post pubblicato sul suo profilo Facebook, è il deputato regionale Vincenzo Figuccia, ex assessore con delega ai rifiuti del governo Musumeci.
Il sindaco di Messina, De Luca, su tutte le furie dopo il trasferimento di 137 migranti della Diciotti all'hotspot della Città dello Stretto: "Propongo di trasferire negli alberghi i messinesi che da 110 anni vivono nelle baracche e fare così posto ai migranti".
Il ministro dell'Interno va avanti nonostante l'inchiesta a suo carico
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.