Questo il commento durissimo di Domenico Bonanno, componente della direzione regionale di Diventerà Bellissima, il quale da qualche mese ha intrapreso una vera e propria battaglia personale per la sospensione della ZTL a Palermo.
il commento del capogruppo di Diventerà Bellissima
"Con l'esercizio provvisorio si dà il via libera allo sblocco della spesa regionale per un importo di circa 221 milioni di euro", dice Alessandro Aricò, capogruppo all'Ars di Diventerà Bellissima
La Liberty Lines, società di navigazione che con i suoi mezzi garantisce lo spostamento marittimo da e per le isole Eolie, dai porti di Messina e Milazzo, con l'arrivo del 2021 non concederà più la "Liberty Card".
Il capogruppo all'Ars di DiventeràBellissima Alessandro Aricò ha parlato in una nota della stabilizzazione dei lavoratori del Bacino ex PiP spiegando come l'iter stia progredendo.
"Aspettavamo di sapere se Musumeci si è aumentato pensione e liquidazione e il partito del presidente cosa fa? Replica, evidentemente stizzito, al nostro comunicato con attacchi sconclusionati e falsi". Lo dichiara il capogruppo del M5S Giorgio Pasqua.
Diventerà Bellissima Giovani, la sezione giovanile del movimento politico fondato dal Presidente della Regione Nello Musumeci, punta il dito contro le spese dei componenti del gruppo all'Ars del Movimento 5 Stelle, documentate sul sito www.tirendiconto.it.
«Queste elezioni amministrative in Sicilia consolidano il centrodestra con un risultato vincente ovunque si è andati uniti, da Ribera a Barcellona, da Milazzo a Marsala». Lo afferma il Presidente dell'assemblea di DiventeràBellissima, Giuseppe Catania.
Seggi chiusi nei sessanta Comuni siciliani interessati dalle elezioni amministrative. Sorpresa Miccichè ad Agrigento. A Termini M5s e Pd verso la vittoria. A Villabate vince il sindaco di Diventerà Bellissima.
Lo afferma il coordinatore cittadino di DiventeràBellissima, Eduardo De Filippis, lanciando un appello in tal senso all'assessore comunale allo Sport, Paolo Petralia, a commento della notizia relativa ai progetti da rifare per il campo e le tribune.
I leader del centro destra nazionali rafforzano l’alleanza e cercano di scacciare via le nubi insidiose che da tempo pare si addensano nei cieli della colazione. Il patto “anti inciucio” è il suo nome. Un accordo siglato che prevede di non dare vita, in questa e nella prossima legislatura ad alleanze con altri partiti politici. Un compromesso portato avanti da Fratelli di Italia ed esattamente da Giorgia Meloni sin dalle Politiche del 2018.
Il candidato sindaco del Movimento di Nello Musumeci costituisce un tavolo di lavoro con l’associazionismo animalista, per affrontare il fenomeno del randagismo dal punto di vista del rispetto e del buon senso.
"Siano i siciliani a decidere sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto, tramite un referendum consultivo". Questa è la proposta contenuta in un disegno di legge-voto presentato all'Ars dal gruppo di Diventerà Bellissima.
Così il senatore della Lega e segretario del partito in Sicilia, Stefano Candiani, sull'ipotesi di accordi politici ed elettorali con Diventerà Bellissima, il movimento del governatore Nello Musumeci
Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all'Ars di DiventeràBellissima, commentando la mozione di sfiducia presentata nei confronti del governatore Nello Musumeci.
In attesa di scegliere con chi federarsi, Musumeci ha gettato le basi programmatiche di Diventerà Bellissima per individuare l'area politica di riferimento
Burocrazia, sindacati e il lavoro silenzioso del governo sono stati le parole chiave dell’intervento finale del presidente Musumeci durante la convention di Diventerà Bellissima.
Quanti sindaci abbiamo conosciuto che nel loro ruolo hanno fatto anche cose buone e importanti, ma quanti di loro sono stati consegnati alla storia con il plauso collettivo?
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.