Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all'Ars di DiventeràBellissima, commentando la mozione di sfiducia presentata nei confronti del governatore Nello Musumeci.
In attesa di scegliere con chi federarsi, Musumeci ha gettato le basi programmatiche di Diventerà Bellissima per individuare l'area politica di riferimento
Burocrazia, sindacati e il lavoro silenzioso del governo sono stati le parole chiave dell’intervento finale del presidente Musumeci durante la convention di Diventerà Bellissima.
I deputati di punta del gruppo parlamentare di Diventerà Bellissima, Alessandro Aricò e Giusi Savarino, tirano le somme in merito al giro di boa di questa legislatura targata Musumeci.
Una convention sul mare di Cefalù quella del movimento del governatore Musumeci. Tanti i temi trattati durante la giornata di incontri e tavoli politici.Il tema principale? La scelta d’obbligo di una federazione con un partito nazionale. Ma il governatore non ha fretta.
Carini entra a far parte della Zes occidentale istituita in Sicilia. “Esprimo grande soddisfazione per l'inserimento di Carini e dell'area in cui sorgerà il Centro Ri.med", dichiara Luca Tantino, componente del Direttivo regionale di Diventerà Bellissima.
"Condanniamo con durezza le vergognose minacce sui social nei confronti del presidente Nello Musumeci, al quale rivolgiamo la nostra massima solidarietà".
LE PAROLE DI GABRIELE DOLCE, PRESIDENTE DEL CIRCOLO PERSEO
Il gruppo cittadino di Pioppo (PA) di Diventerà Bellissima ha raccolto le numerose denunce dei residenti relativamente alle condotte delle acque reflue.
Dopo la notizia della lettera minacciosa fatta recapitare all’assessore regionale della Salute, Ruggero Razza, sono in molti i politici ad esprimere il loro appoggio.
Lo dichiara Tania Pontrelli (Diventerà Bellissima)
Tania Pontrelli (DB) “Demistificare le fake news di sinistra e grillini oggi più che mai è urgente. I 100 milioni stanziati dal governo Musumeci sono reali e a disposizione dei Comuni”.
"La Giunta comunale, per bocca dell’assessore alla Mobilità Catania, pensa a reintrodurre la ZTL già dall’inizio della Fase 2: una scelta illogica, pericolosa e vessatoria", dice Domenico Bonanno.
Il capogruppo all'Ars di DiventeràBellissima, Alessandro Aricò, interviene sulle recenti polemiche relative al Centro Direzionale della Regione e alla sua ubicazione.
Alessandro Aricò, capogruppo all'Ars di DiventeràBellissima, interviene in merito alla richiesta di applicazione, da parte del presidente Nello Musumeci, dell'art.31 dello Statuto.
Un bonus economico per il personale medico e paramedico, il potenziamento dei controlli degli ingressi in Sicilia, l’estensione della moratoria sui mutui. Queste alcune proposte avanzate dal gruppo di Diventerà Bellissima all'Ars, relativamente all'emergenza coronavirus.
l consigliere comunale Claudio Volante aderisce al gruppo misto. Il primo cittadino perde un altro pezzo della sua maggioranza, in quanto Volante faceva parte del “Comitati Civici”.
Mal di pancia e distinguo continui in vista delle elezioni amministrative di primavera. Il centrodestra spaccato non soltanto su Milazzo ma anche su Agrigento
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Il racconto della storia della propria città attraverso la toponomastica urbana è un genere letterario che, soprattutto nel dopoguerra, ha avuto una certa fortuna
Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere qualcosa che ci può far piacere ma da un punto di vista di relazioni internazionali è un errore.
Immagina la “normalità” quale unico “manifesto per il futuro”. Il fallimento di una certa politica sta nel fatto di volerti vendere per straordinario tutto ciò che universalmente sarebbe stato normale.
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima Pasqua da reclusi e che la prossima si potrà finalmente passeggiare liberamente, ritrovando il gusto dello stare insieme, di rafforzare sentimenti di amicizia, di socialità e di solidarietà
Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo ritengo utile diffondere nella popolazione generale un po’ di cultura epidemiologica per aiutare a capire quello che sta succedendo.
Scendeva il crepuscolo mentre l’aereo si accingeva ad atterrare a Punta Raisi. La costa fra Carini e Capo Rama appariva già punteggiata dalle luci dei paesi e delle innumerevoli abitazioni che la costellano e che si riflettevano sempre di più nella cerchia dei monti, man mano che la luce del sole tendeva a scomparire.
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.