Le cose fatte, i progetti in campo e le prossime iniziative: DiventeràBellissima si ritrova domani (sabato 20 novembre) dalle ore 17 alle "Ciminiere" di Catania nell'ambito della manifestazione "4 anni per la Sicilia. Il racconto del nostro lavoro, i progetti per il futuro".
La cabina di regia regionale di DiventeràBellissima composta da Alessandro Aricò, Giorgio Assenza e Giusi Savarino ha nominato come responsabile del Dipartimento Sanità Francesca Catalano
Si è riunita per la prima volta la neonata cabina di regia regionale di DiventeràBellissima, nominata nei giorni scorsi all'unanimità dalla direzione regionale del movimento su proposta del presidente Nello Musumeci.
In questi anni #DiventeràBellissima ha raggiunto alle elezioni amministrative percentuali a due cifre in quasi tutte le province dell'Isola. Ed anche queste ultime elezioni hanno dimostrato che abbiamo una classe dirigente competente e giovane
"L'ex ministro Boccia, autorevole dirigente del PD, critica l'amministrazione della città di Caltagirone parlando di "danni delle destre". Lo afferma Francesco Sicali, Coordinatore Regionale di #DiventeràBellissima Giovani
"L'ultima ordinanza del presidente Nello Musumeci prende atto di tutto ciò e giustamente introduce ulteriori misure a tutela della salute dei siciliani". Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all'Ars di DiventeràBellissima.
Se il centrodestra si rafforza, con nuovi ingressi provenienti da sinistra, non può che essere positivo e sintomatico di una coalizione di centrodestra inclusiva e attrattiva, e di contro di un centrosinistra fallimentare
«Dopo ben 15 anni di disagi e pericoli si avvicina sempre di più la messa in sicurezza della Sp 119 che collega Polizzi Generosa a Piano Battaglia. L'ultimazione del progetto esecutivo da parte dell'Ufficio speciale di Palazzo Orleans, infatti, è un fondamentale passo in avanti».
«Dalla Regione è arrivato il via libera a 200mila euro per la pulizia e la messa in sicurezza del porto di Porticello. Lo prevede un decreto dell'assessorato all'Economia che finanzia l'intervento deliberato dalla giunta regionale». È quanto afferma Alessandro Aricò, capogruppo all'Ars di DiventeràBellissima.
Via libera dalla Commissione Sanità dell'Ars al ddl che ha l'obiettivo di incentivare il consenso dei siciliani alla donazione di organi e tessuti per trapianti.
"Il Patto di fine legislatura siglato tra il gruppo parlamentare di Attiva Sicilia e il presidente della Regione Nello Musumeci è certamente una buona notizia per i siciliani".
il disegno di legge a firma dei deputati regionali
Nessuna via, piazza o struttura pubblica della Sicilia resti intitolata a quegli ufficiali garibaldini che si macchiarono di stragi contro la popolazione siciliana: è quanto richiesto da un disegno di legge a firma dei deputati regionali di DiventeràBellissima
Auspichiamo con urgenza, quindi, la nomina di un Commissario Straordinario che prenda in carico questa surreale situazione e che traghetti la città verso nuove e libere elezioni", dice in una nota Diventerà Bellissima Palermo.
"L'amministrazione Orlando si avvia verso l'epilogo all'insegna del caos e di continui e gravi incidenti di percorso".Lo afferma Eduardo De Filippis, commissario cittadino di Diventerà Bellissima Palermo.
"Le metafore da bar dello sport sono il riflesso dell'incapacità della sinistra". Lo dichiarano Tania Pontrelli e Luca Tantino della Direzione regionale di #Diventerà bellissima
«Esprimiamo piena fiducia nell'onestà operativa dell'Assessore alla Salute Ruggero Razza, che con senso di responsabilità verso le istituzioni ha rimesso il suo mandato». Lo afferma il coordinamento cittadino di DiventeràBellissima Palermo
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.