"Esprimo la più viva solidarietà a Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, per gli squallidi insulti ricevuti". Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
Sembra certo l'addio di Alberto Pierobon alla giunta regionale guidata da Nello Musumeci. Il nome di Pierobon sarebbe sacrificato sull'altare della rappresentanza di genere in giunta
Due sbarchi a Lampedusa nelle scorse ore. In tutto 99 migranti. Prima una imbarcazione partita dalla Tunisia con 53 persone a bordo, giunta fino al largo dell'isola e scortata dalla Guardia costiera al molo Favarolo
Oggi 11 febbraio è la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza. L'obiettivo è quello di incentivare la partecipazione paritaria delle donne e delle ragazze nei settori tecnico-scientifici
Confapi lancia uno spot per riaffermare la parità di genere in politica, dopo il rimpasto alla Regione siciliana che ha visto l'estromissione dell'unica donna tra gli assessori, Bernadette Grasso.
A proposito della polemica sulla assenza di una presenza femminile nella Giunta del governo regionale, il presidente della Regione Nello Musumeci ha rilasciato la seguente precisazione.
Con l'uscita di Bernardette Grasso dal Governo della Sicilia, si è persa la rappresentanza femminile nella giunta regionale. A tal proposito Confapi sipiega perchè le donne non sono solo quote in una lettera aperta al Governo Siciliano
Una donna di Vittoria (Rg) è stata ricoverata in ospedale dopo essere stata aggredita e picchiata dall'ex compagno. La vittima è andata al Pronto Soccorso dell'ospedale "Guzzardi". Indaga la polizia.
Con un appello che ha fatto il giro dell'Isola, cinquecento donne chiedono le dimissioni di Vincenzo Figuccia, deputato leghista, che è intervenuto nei giorni scorsi con una frase violenta e maschilista sulla mancanza di donne nel rimpasto della giunta regionale di Governo guidata da Nello Musumeci
Così Aurora Ferreri, componente della Direzione regionale del Pd Sicilia, commenta la rimozione dell'unica donna presente nella giunta Musumeci per far posto a un uomo
con la campagna solidale "Noi ci spendiamo, e tu?"
Coop Alleanza 3.0 continua il suo impegno al fianco delle donne vittime di violenza e su questo fenomeno gravissimo torna a puntare i riflettori, il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Per questo appuntamento con La Buona Salute, abbiamo parlato di un problema che oggi affligge soprattutto la popolazione femminile, l’incontinenza urinaria.
La parlamentare siciliana di Forza Italia contesta il mancato inserimento nel Decreto Agosto della misura per sostenere l'impiego delle donne disoccupate nelle regioni meridionali.
Si è tenuto presso l’atrio comunale di Cinisi il primo di tre incontri che hanno come protagoniste le donne, sia scrittrici che lettrici.L'evento si è svolto nel pieno rispetto delle normative sull'emergenza coronavirus.
In carcere un 41enne che, il 5 luglio scorso, avrebbe sistemato un finto pacco bomba dietro la porta di ingresso di una palazzina in via Algeri, nella zona nord di Siracusa, dove vive l'ex convivente.
La vittima è Giuseppa Pardo, una casalinga di 66 anni. A ucciderla, con un colpo di tagliacarte alla gola, è stato il marito, Vincenzo Buccheri, di 67 anni, pensionato. Forse per colpa di disturbi mentali.
Nel biennio 2018/19 dati allarmanti per le donne lavoratrici in Sicilia. Lo dichiara Michelangelo Ingrassia, Presidente uscente del Comitato Consultivo Provinciale Inail di Palermo.
La parità è un principio costituzionale, sancito dall’art.3 della Costituzione, che riguarda la società nel suo insieme, perché solo una società che persegue collettivamente la parità di genere può davvero essere forte sul piano economico e sociale.
Manifestazione contro la violenza sulle donne che si è tenuta sabato 22 febbraio a Palermo, organizzata da Maria Pitarresi e dall'associazione "Laboratorio Una donna". Assente il sindaco Leoluca Orlando.
Una turista americana ha denunciato di essere stata violentata la sera tra venerdì e sabato scorsi nei pressi di Villa Bonanno a Palermo, a pochi metri dalla Questura. La 29enne avrebbe conosciuto un giovane cingalese vicino la Cattedrale di Palermo.
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Può per una volta un evento più grande di noi, alla stesa stregua di uno tsunami, farci aprire gli occhi e cercare quanto meno la qualità nella nostra vita
Mario Bresciano: «Sono una persona che è attratta da mille interessi, molto diversi. Lo capisce immediatamente chi viene a trovarmi e osserva le mie librerie»
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.