De Luca, dopo l'elezione a sindaco di Messina, già nelle prossime ore incontrerà i vertici delle partecipate del Comune per comunicare il "benservito" agli attuali reggenti delle società, che verranno messe in liquidazione.
De Luca ha ribaltato la contesa con Bramanti trascinando il candidato del centrodestra sul terreno di una guerra di nervi che alla fine lo ha visto prevalere nettamente.
Il candidato sindaco del centrodestra, Bramanti, si dichiara disponibile ad un faccia a faccia finale verso il ballottaggio di domenica contro De Luca.
Il candidato sindaco punge il rivale sulle partecipate
Cateno De Luca smentisce i licenziamenti nelle partecipate di Messina in caso di vittoria e lancia lo sprint finale verso il ballottaggio di domenica...
Dino Bramanti, candidato sindaco del centrodestra a Messina, in vista del ballottaggio del 24 giugno, replica al rivale Cateno De Luca: "No alle trincee di fango".
tra due settimane il ballottaggio che molti pronosticavano
Saranno Dino Bramanti e Cateno De Luca a contendersi il 24 giugno la sindacatura di Messina. Come molti pronosticavano, il candidato del centrodestra dovrà vedersela con il più temibile dei suoi sfidanti che è riuscito a superare la concorrenza di Antonio Saitta e ha staccato il "pass" per la sfida finale in in programma tra due settimane.
Procede lentamente lo spoglio elettorale a Messina, dove mancano ancora 35 sezioni sulle 259 totali. Bramanti attende il nome del suo sfidante per il ballottaggio, con De Luca che sta avendo la meglio su Saitta.
Mario Bolognari è il nuovo sindaco di Taormina (lista La Nostra Taormina). Vince con ampio margine su Salvo Cilona (Taormina Bellissima), 3°Eddy Tronchet (M5S).
Per il ruolo di sfidante è testa a testa tra il deputato e Saitta
Alle comunali a Messina il candidato del centrodestra Dino Bramanti è in testa ma dovrà attendere le prossime ore per conoscere il nome del suo sfidante tra Cateno De Luca e Antonio Saitta.
Test importante per gli assetti politici nell'Isola
"Voglio dedicarmi a Messina con tutto me stesso, con tutte le mie forze e con l'amore che ho dentro", Dino Bramanti, candidato sindaco del centrodestra.
Dino Bramanti, candidato sindaco del centrodestra a Messina, si è recato alle baracche: "E' un pugno allo stomaco, una condizione di disagio davvero impressionante".
Il sindaco interviene sullo scontro De Luca-Bramanti
Il candidato sindaco del centrodestra Dino Bramanti si dice convinto di poter centrare il successo il 10 giugno e di poterlo fare già al primo turno...
a sensibilità verso i temi dell’emancipazione e della promozione delle donne non ha registrato in Sicilia grandi passioni, la questione femminile a lungo è rimasta ai margini dell’agenda politica regionale.
A chi continua a lamentarsi che la Sicilia non ha più voce in capitolo nelle scelte del governo nazionale, come dimostra la vicenda della nomina dei ministri e dei sottosegretari, ribadiamo che non ha più voce perché non ha più una testa, una guida, una classe dirigente autorevole dotata di una visione e di un progetto politico.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.