Il programma per la transizione energetica in Sicilia. E' stato il tema al centro degli incontri, avviati oggi, fra lʼassessore allʼEnergia della Regione Siciliana Daniela Baglieri e il direttore del Dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti Antonio Martini
Oltre 70 sono i player nazionali dell'energia che hanno partecipato alla manifestazione di interesse lanciata lo scorso 18 marzo dal governo Musumeci che candida la Sicilia ad essere la sede del Centro nazionale di alta tecnologia per l'idrogeno.
L'assessore all'Energia della Regione Siciliana, Alberto Pierobon, ha rassegnato le proprie dimissioni. L'annuncio e' arrivato dallo stesso Pierobon con un post su Facebook
La Citta' di Catania si conferma sempre più attrattiva per gli investimenti nel settore dell'hi-tech. A Catania sorgerà infatti la Gigafactory d'Italia grazie ad un progetto da 500 milioni di euro
La Sicilia candidata dal Governo Musumeci per ospitare la sede del Centro nazionale di alta tecnologia per l’idrogeno.Settori chiave per l’assorbimento di idrogeno da fonti rinnovabili possono essere l’industria, l’alimentazione termica degli edifici, la mobilità e i trasporti.
Un parco eolico da 9 miliardi sarà realizzato nel Mediterraneo, a pochi chilometri dalla Sicilia. Il progetto MeDWos, Mediterranean wind off shore, prevede la costruzione di una megastruttura con il sistema floating: pale ancorate, ma non infisse nel fondale.
Il primo parco eolico galleggiante del Mediterraneo nascerà nel Canale di Sicilia, al largo di Marsala (Tp). L'impianto, chiamato 7Seas Med, sarà composto da 25 pale galleggianti, a oltre 35 Km da Marsala e dalle Egadi, in direzione della Tunisia.
previsti dall'assessorato guidato da Alberto Pierobon
Pubblicati gli elenchi con i progetti ammessi al finanziamento di due bandi dell’assessorato regionale all’Energia per ridurre i consumi e le emissioni negli edifici pubblici.
Riaperto il bando per ridurre i consumi e le emissioni di energia: dalla Regione pronti 755 mila euro per 47 Comuni. "Favorirà ad esempio l’acquisto di mezzi elettrici o ibridi".
Una dotazione da 6,7 milioni di euro per finanziare master e corsi di perfezionamento post lauream, certificazioni internazionali di lingue straniere e licenze, patenti o brevetti.
Oltre 200 espositori, 41 convegni, 1 Villaggio Green per bambini e più di 8 mila visitatori registrati. Ecco i numeri della prima Green Expo del Mediterraneo, che dall'11 al 13 aprile ha portato in Sicilia il meglio dell'innovazione Made in Italy.
L'isola di Salina ha ricevuto oggi un importante riconoscimento per essere stata individuata come una delle sei Isole Pilota dell’Unione Europea per la transizione verso l’energia pulita.
La commissione Attività produttive dell’Assemblea regionale discute del nuovo Piano energetico ambientale della Regione. Presente l'assessore Pierobon.
Sarà Musumeci a consegnare i decreti di finanziamento
I dati del prototipo di concentratore di energia solare in funzione in viale delle Scienze a Palermo sono stati presentati al “Forum internazionale sulla ricerca e le tecnologie per la società e l’industria” (RTSI).
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.