Aprirà un centro di assistenza per donne e minori vittime di violenza in quella che fu la prima sede dell'ospedale di Enna, grazie alla Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, presieduta dal cittadino onorario Emmanuele Francesco Maria Emanuele.
Nel mirino dell'operazione ci sono le più importanti piazze di spaccio dell'ennese gestite da pusher senza scrupoli tanto da non esitare a sequestrare i clienti che non pagavano lo stupefacente
Eseguite oggi le prime somministrazioni del richiamo del vaccino contro il Covid19 agli operatori sanitari che avevano ricevuto la prima dose a Palermo lo scorso 28 dicembre. Lo riferisce l'Asp di Enna.
Un fascicolo è stato aperto dalla Procura di Enna nei confronti di un parroco, dopo un esposto ed alcune segnalazioni da parte di adolescenti che hanno denunciato presunti abusi sessuali da parte del sacerdote
Nuove indagini difensive sono state avviate ad un mese dai danneggiamenti della tomba a Enna e della stele realizzata nella strada sotto il confine della ex miniera di Pasquasia che ricorda Vanessa Scialfa, la ventenne uccisa 9 anni fa dal convivente Francesco Lo Presti
La programmazione delle forniture vaccinali che, a livello nazionale, obbliga ad assicurare le seconde dosi a chi già si è vaccinato impone lo slittamento il mese prossimo
I ricoverati presso l'ospedale Umberto I di Enna, contagiati dal Coronavirus, sono 75. Lo rende noto l'Azienda Sanitaria Provinciale, sottolineando in una nota che negli ultimi due giorni, purtroppo, si sono registrati due decessi di pazienti con patologie pregresse.
Oggi i ricoverati presso l'ospedale Umberto I di Enna, contagiati dal Coronavirus, sono 73. Lo rende noto l'Asp di Enna che comunica altresì il decesso avvenuto ieri di un paziente di 90 anni, con patologie pregresse.
Oggi i ricoverati presso l'ospedale Umberto I di Enna, contagiati dal Coronavirus, sono 73, così distribuiti: Lo rende noto l'Asp di Enna. Si registra il decesso di un paziente di 74 anni, con patologie pregresse, avvenuto ieri.
I pazienti ricoverati presso l'ospedale Umberto I di Enna, affetti da Coronavirus, sono 71, cosi' distribuiti: 53 nell'Area delle Malattie Infettive, 10 i pazienti nell'area semintensiva, 6 in Terapia Intensiva, 2 pazienti presso l'Ostetricia Covid.
I numeri dei ricoveri presso i reparti Covid dell'Ospedale Umberto I di Enna registrano, oggi, 58 pazienti presso l'area delle Malattie Infettive, 5 ricoveri in Terapia Intensiva, una paziente nel reparto Covid dell'Ostetricia.
Non è una fissazione, ma in questa martoriata terra di Sicilia non se ne può più di mafiosi e corrotti. Bene fanno la magistratura e le forze dell’ordine ad indagare a fondo per fare emergere prepotenze e malversazioni
Sono risultati 6 i positivi a fronte di 714 test antigenici rapidi eseguiti tra ieri e oggi dall'Asp di Enna a studenti, familiari e operatori delle scuole.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata nei pressi di Troina, in provincia di Enna. Ne dà notizia l'Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
Una sequenza sismica è stata registrata in queste ore in Sicilia, nella provincia di Enna. Lo si evince dai dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). La terra ha tremato anche nel Messinese.
La Procura di Enna ha aperto un fascicolo per violenza sessuale subita da una giovane disabile con gravi problemi mentali, ospite di un centro specializzato in provincia di Enna.
Jonathan Caicedo (Education First) vince la terza tappa del Giro d'Italia Enna-Etna, di 150 chilometri. In seconda posizione arriva il siciliano a Giovanni Bisconti (a 20''), mentre gli uomini di classifica giungono a 50''.
Un film interessante, colto, profondo, intenso, narrato magistralmente, con attori bravissimi e un ritmo che ti accompagna fino alla fine con leggerezza e, al contempo, con potente drammaticità
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.