La senatrice Urania Papatheu denuncia gli squilibri economici che hanno sin qui colpito il Mezzogiorno nell'ultimo ventennio ed in particolare attacca i governi di centrosinistra sino all'attuale esecutivo Pd-M5S.
Così il presidente di Eurispes, Gian Maria Fara, intervenuto in merito alle trasformazioni delle organizzazioni criminali, soprattutto della mafia, durante il meeting "Sud e futuri", che si tiene fino a oggi, a Palermo.
Due rappresentanti della Mohammad Omar Bin Haider (Mobh), holding di Dubai con 5mila dipendenti e 60 filiali nel mondo, hanno incontrato a Palermo i vertici di Eurispes per il progetto da 5 miliardi di euro.
Il progetto Eurispes fa gola ad un fondo di Shanghai. I cinesi punterebbero al Porto di Palermo: il progetto darebbe lavoro a 453 mila persone, tra diretto e indotto.
Un progetto quello del Porto Hub alla Bandita, dalla cifra monstre di 5 miliardi, senza copertura finanziaria. A che serve parlarne? Solo al libro dei sogni.
L'ex ministro dedicherà il suo impegno all'analisi del divario tra nord e sud
Saverio Romano è stato nominato alla guida del dipartimento Mezzogiorno dell'Eurispes. L'Istituto ha deciso di intensificare l'impegno di analisi sui problemi economici e sociali che affliggono il Paese.
Un'Italia non più a due, ma a tre velocità, quella fotografata dall'Istituto di ricerca che presenta per la prima volta in Sicilia, a Palermo, nella sede di Palazzo dei Normanni, il suo rapporto annuale con uno spaccato drammatico che riguarda la situazione del Mezzogiorno.
Le stime parlano di un giro d'affari nelle mani dei boss di 21,8 miliardi di euro
Palermo, Catania e Caltanissetta nella top ten. A svelarlo è il Rapporto Agromafie elaborato da Coldiretti, insieme ad Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura, presentato oggi a Roma.
Presentato a Roma il quinto rapporto Eurispes. Da Riina a Casalesi, sul podio delle agromafie Reggio Calabria, Genova e Verona
La Coldiretti afferma come i più noti clan della criminalità si dividano il business della tavola mettendo le mani sui prodotti simbolo del made in Italy.
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
Lupin” è l’ultima, in ordine di tempo, mini serie di grande successo ideata e prodotta da Netflix. Il ladro gentiluomo del Ventunesimo secolo: l’arte dell’attesa per la spietata vendetta!
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.