Da odiate nemiche dei bagnanti a potenziale risorsa. Piatto tradizionale in Cina e in vari paesi del Sud-est asiatico, le meduse in Europa non sono ancora autorizzate per uso alimentare.
Dopo le parole del Presidente della Repubblica Mattarella che hanno allontanato le elezioni dall'orizzonte temporale e con l'incarico conferito a Mario Draghi per sondare la possibilità di formare un governo, dalle parti di Più Europa si gongola, con diversi esponenti del partito di Emma Bonino e Benedetto Della Vedova a dirsi soddisfatti della scelta del Capo dello Stato
Ufficializzata la crisi di governo con il Presidente del consiglio dei ministri Giuseppe conte che ha rassegnato le dimissioni, adesso nell'agone politico si cerca di capire quale futuro aspetta al Paese. Di questo, della pandemia da coronavirus e di tematiche legate al territorio abbiamo parlato con Fabrizio Ferrandelli, luogotenente di +Europa in Sicilia.
“Politica e politiche europee: Quanto è importante Bruxelles per la Sicilia” è il tema del dibattito organizzato dal PD Sicilia che si terrà giovedì 28 gennaio alle 17:30 in diretta sulla pagina Facebook del Partito Democratico Siciliano @PDSicilia
Il consigliere del comune di Palermo ed esponente di + Europa Fabrizio Ferrandelli ha parlato della situazione del Governo dopo la votazione al Senato di ieri, auspicando un cambiamento alla luce della risicatissima maggioranza semplice riconosciuta all'esecutivo Conte.
Oltre 403 milioni di euro dal decreto Rilancio e 150 milioni e 300mila euro dai vari decreti Ristori che si sono succeduti dall'inizio dell'epidemia Covid. Il totale è di oltre 553 milioni di euro.
"C'è bisogno di connettere la Sicilia con un Patto per i Trasporti che preveda il coinvolgimento e il confronto con tutti i corpi sociali e una nuova visione politica che faccia prevalere responsabilità e non interessi di parte".
É arrivato il rimpasto della giunta della regione siciliana. "Trovo assolutamente scandaloso che ancora una volta non ci sia nessuna donna" lo afferma Maria Saeli della direzione nazionale di Più Europa e mentore della scuola politica Prime Donne.
Dal tanto atteso Recovery Fund, il grande piano di investimenti da cui dovrebbe dipendere la ripresa del Paese, la Sicilia sembra che non ne esca bene. Per il governo regionale si tratta di “uno schiaffo inferto dal governo Conte”, per il governo nazionale la realtà è ben diversa
Frattura nel Movimento 5 stelle al Parlamento europeo. Lo ha comunicato l'eurodeputato Piernicola Pedicini che ha spiegato che "la frangia ambientalista del M5s al Parlamento europeo, costituita da Piernicola Pedicini, Rosa D'Amato, Ignazio Corrao ed Eleonora Evi, si separa formalmente dalla delegazione pentastellata presente in Europa per proseguire un percorso politico autonomo"
A Bar Sicilia, ospite della puntata numero 133, l'eurodeputato della Lega Francesca Donato, eletta nella circoscrizione Isole, con cui il direttore responsabile de ilSicilia.it Manlio Melluso e il direttore editoriale Maurizio Scaglione hanno sviscerato diversi argomenti.
Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno ufficialmente approvato il testo definitivo del Regolamento "React EU", volto a rinforzare la risposta alla crisi da Covid-19 e favorire la coesione territoriale in Europa. All'Italia saranno assegnati circa 13,5 miliardi di euro in due anni, di cui 10,7 nel 2021.
Si è appena conclusa a Roma la riunione della nuova segreteria nazionale di +Europa che ha il compito di rilanciare l’azione del partito dopo la creazione dei gruppi parlamentari comuni con Azione di Carlo Calenda ed in vista del prossimo congresso
Ogni tanto si torna a parlare, specialmente in Sicilia, di partito dei moderati. Cosa sia, però, ancora non l’ha spiegato nessuno. Dovrebbe mettere insieme Italia viva di Matteo Renzi, Azione di Carlo Calenda e +Europa di Emma Bonino
la dichiarazione del governatore sul fenomeno disarmante
"E' un fenomeno migratorio disarmante, un peso umano e anche economico e sanitario. E' bene che l'Europa cinica ed egoista si renda conto che questa è una vicenda che va risolta a Bruxelles con il concorso di tutti". Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci
"L'avvocato in Europa - Nuove frontiere da esplorare", è il titolo e tema di una convention dell'avvocatura siciliana che si è data appuntamento nelle giornate di venerdì e sabato scorso a Taormina.
“Oggi in aula abbiamo dato il nostro contributo decisivo al voto dell’ odg che consente la pedonalizzazione di alcune piazze della città. Una misura utile, ma incompleta se non si da seguito anche all’atto che blocca ztl e zone blu". Lo dichiara Fabrizio Ferrandelli.
"Noi alternativi al Pd-5stelle e al fronte sovranista". È con queste parole che interviene Fabrizio Ferrandelli -componente della segreteria nazionale di +Europa - alla convention organizzata proprio dal partito - alla presenza anche del segretario nazionale Benedetto Della Vedova-nella cornice di Castel di Tusa
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Il racconto della storia della propria città attraverso la toponomastica urbana è un genere letterario che, soprattutto nel dopoguerra, ha avuto una certa fortuna
Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere qualcosa che ci può far piacere ma da un punto di vista di relazioni internazionali è un errore.
Immagina la “normalità” quale unico “manifesto per il futuro”. Il fallimento di una certa politica sta nel fatto di volerti vendere per straordinario tutto ciò che universalmente sarebbe stato normale.
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima Pasqua da reclusi e che la prossima si potrà finalmente passeggiare liberamente, ritrovando il gusto dello stare insieme, di rafforzare sentimenti di amicizia, di socialità e di solidarietà
Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo ritengo utile diffondere nella popolazione generale un po’ di cultura epidemiologica per aiutare a capire quello che sta succedendo.
Scendeva il crepuscolo mentre l’aereo si accingeva ad atterrare a Punta Raisi. La costa fra Carini e Capo Rama appariva già punteggiata dalle luci dei paesi e delle innumerevoli abitazioni che la costellano e che si riflettevano sempre di più nella cerchia dei monti, man mano che la luce del sole tendeva a scomparire.
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.