I carabinieri della stazione Palermo Centro hanno eseguito un'ordinanza cautelare in carcere nei confronti di due palermitani, di 49 e 41 anni, accusati di rapina ai danni di alcune farmacie nel capoluogo siciliano.
Due rapine a due farmacie questa mattina a Palermo. A metterle a segno un giovane con indosso una felpa grigia con cappuccio, e il volto coperto da una mascherina e da occhiali da sole.
Quattro laboratori d'analisi e 8 farmacie nella Sicilia occidentale sono stati multati dai carabinieri del Nas di Palermo per le violazioni sul mancato rispetto delle norme anti Covid. Nel corso delle ultime settimane sono state controllate 56 strutture.
Le forniture saranno destinate alle farmacie ospedaliere
Il corriere espresso Sda di Poste Italiane consegnerà da giovedì prossimo in Sicilia 76.100 fiale di vaccino Moderna. Le forniture saranno destinate alle farmacie ospedaliere.
Per il terzo giorno di fila lunghe code al drive-in per i tamponi all'hub della Fiera del Mediterraneo, a Palermo. Questa mattina qualcuno si è messo in coda già alle 5.
Record di vaccinazioni anti-Covid nelle farmacie di Palermo e provincia: secondo le rilevazioni di Federfarma Palermo, la scorsa settimana, nelle 87 farmacie che hanno attivato il servizio (58 in città e 29 in provincia) sono state effettuate 6.582 immunizzazioni
Da oggi Sda, il corriere espresso di Poste Italiane, recapiterà in Sicilia una nuova fornitura di vaccini anti-Covid. Sono 123.400 dosi Moderna che saranno consegnate nelle farmacie ospedaliere.
Un uomo di 40 anni, Giovanni Piacente, è stato arrestato a Catania dalla Polizia di Stato perché ritenuto l'autore in pochi giorni di sei rapine aggravate dall'utilizzo di armi, resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione.
Con un decreto dei ministri della Salute, Roberto Speranza, e dell’Economia, Daniele Franco, pubblicato venerdì scorso sulla Gazzetta ufficiale, che stanzia 50 milioni di euro per quest’anno e 150 milioni per il 2022,
Il Commissario straordinario per l'emergenza Covid Francesco Figliuolo, sentito il Ministero della Salute, ha chiesto alle Regioni di agevolare le farmacie affinché "possano continuare a effettuare i tamponi antigenici rapidi oltre gli orari di servizio e nelle giornate di chiusura"
Sono 1140 (930 a Palermo e 210 in provincia) le dosi di vaccino somministrate nella settima dal 13 al 19 settembre nelle farmacie che hanno aderito alla campagna vaccinale anti Covid. Lo rende noto Federfarma Palermo.
La rivoluzione per incentivare l’adesione alla campagna vaccinale parte da Messina: al via da oggi l’operazione “Freedom & Safety” (libertà e sicurezza) che prevede numerose iniziative promosse dall’Ufficio per l’emergenza covid di Messina con l’obiettivo di raggiungere il 70% della popolazione vaccinata.
"Da oggi l'intera Sicilia è zona gialla. Invito tutti i cittadini a rispettare le limitazioni e a vaccinarsi. La vaccinazione è l'unica alternativa al dilagare di questa pandemia". Lo dichiara il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.
Sono in costante aumento i tamponi antigenici acquistati dai cittadini nelle farmacie per uso personale ma dei quali non c'è tracciabilità. Cresce anche il numero dei positivi nei controlli effettuati direttamente nelle farmacie siciliane dal personale specializzato.
Oltre 60 mila vaccini somministrati in Sicilia nella giornata di ieri, con un nuovo record di prime dosi. "Da giorni la Sicilia supera i target indicati dalla struttura nazionale", afferma l'assessore alla Salute Ruggero Razza
Candidatura o prenotazione della seconda dose presso la regione di soggiorno - purché quest'ultimo sia di lunga durata - vaccinazione in farmacie o hub
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.