Il fatidico momento dei saldi sta per arrivare. La Sicilia sarà la regione che aprirà le danze allo shopping più atteso dell’anno: il sole e le temperature hot fermeranno la voglia di acquisti sfrenati?
I noti stilisti hanno scelto Palermo, Monreale e Trabia per il loro evento internazionale di moda. Previste sfilate, shooting fotografici ed esposizioni permanenti. Il programma con oltre 400 vip.
Tra "gli indicatori del successo di una mostra, il numero dei visitatori è sicuramente il criterio più ovvio e con altrettanta certezza il meno importante", scriveva Mauro Lucco.
Nel pettegolezzo si osserva un’asimmetria sociale poiché vengono prese di mira persone che occupano una posizione sociale superiore o invidiata e che, per questo, si vorrebbe detronizzare.
Dopo la riforma del 1812, quella che era la Sicilia del feudo, si trasformò nella Sicilia del latifondo e quelli che erano gli antichi e arroganti feudatari, si trasformarono in nuovi e altrettanto arroganti latifondisti,
La cosiddetta Autonomia differenziata prevista dal governo per alcune regioni del Nord comincia a essere degna di attenzione per le conseguenze che potrà avere sia la sua concessione sia la sua negazione.
Il governatore siciliano esce un po' in affanno ma sano dalla maratona finanziaria, nonostante le avvisaglie di una crisi di governo e la maggioranza che in Aula in più di un'occasione è mancata.
Chi sa quante volte era ritornato su quel posto con la mente. Ci tornava costantemente rivivendo la stessa mattinata, sempre la stessa, per cercare dove quella volta aveva sbagliato. Aveva poco più che trenta anni e lavorava da sempre.
Croce è una giovane e bella ragazza siciliana, al servizio di una famiglia borghese e benestante. La sua curiosità di conoscere la vita, la porterà a scoprire “segreti” da confessare al parroco del paese…
Esistono posti che non conoscono il tempo che scorre. Incastonato tra i palazzi del Cassaro e il mare, vi è uno spazio che tintinna di silenzio e di quella melodia che fa il cucchiaino che gira il caffè e finisce il suo movimento circolare sbattendo sul margine superiore della tazzina.
Tredicesima puntata per "En kai pan". Ospite nella nostra rubrica di approfondimento culturale de ilSicilia.it, curata da Aurelio Pes, è Mario Zito, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Palermo.
Monili, ceramiche, monete antiche, dipinti, gioielli e altri reperti archeologici razziati dall’ISIS in Siria e in Iraq. Sono messi in vendita su eBay dallo Stato islamico per finanziare il terrorismo.
Chi fornisce consulenza e assistenza tecnica alle aziende agricole? Chi si occupa del trasferimento dell’innovazione in agricoltura? Con i quattrini della Ue alcuni decenni fa