Nella seconda metà di giugno nella provincia di Palermo sono quasi raddoppiati i tamponi effettuati in farmacia, passando dai 17.997 svolti in 125 farmacie nel periodo 16-31 maggio ai 29.612 effettuati in 113 farmacie nel periodo 16-30 giugno.
E' certo pure che il decreto-legge 24 marzo 2022 del CDM rischia di far lievitare i prezzi per i dispositivi di protezione individuale, quali mascherine chirurgiche ed Ffp2, e tamponi antigienici
Circa ottomila vaccinazioni nelle farmacie in una settimana, 50mila dallo scorso 3 settembre: sono numeri che confermano quanto i cittadini stiano apprezzando il nuovo ruolo della farmacia come presidio sanitario di prossimità, sicuro, efficiente e comodo da fruire
dall'inizio della campagna le inoculazioni sono 19.134
Questa settimana a Palermo e provincia le vaccinazioni in farmacia sono raddoppiate. Nelle 74 farmacie che hanno attivato il servizio, le inoculazioni sono state 3.480, portando il totale dall'inizio della campagna, ai primi di settembre, a 19.134.
Dopo gli over 60, anche i soggetti non "fragili" di età compresa fra i 40 e i 59 anni da oggi possono ricevere comodamente la terza dose del vaccino anti-Covid 19 nelle farmacie di Palermo e provincia più vicine a casa propria.
Con un decreto dei ministri della Salute, Roberto Speranza, e dell’Economia, Daniele Franco, pubblicato venerdì scorso sulla Gazzetta ufficiale, che stanzia 50 milioni di euro per quest’anno e 150 milioni per il 2022,
Sono 1140 (930 a Palermo e 210 in provincia) le dosi di vaccino somministrate nella settima dal 13 al 19 settembre nelle farmacie che hanno aderito alla campagna vaccinale anti Covid. Lo rende noto Federfarma Palermo.
Vaccinazioni anti-Covid nelle farmacie di Palermo e provincia: nella prima settimana di rodaggio sono state raccolte le prenotazioni da parte dei cittadini e sono, quindi, state eseguite senza problemi 318 inoculazioni in 17 farmacie
L'Asp di Palermo e la rete delle farmacie di città e provincia insieme nello screening del tumore del colon retto. L'attività di prevenzione oncologica dell'Azienda sanitaria del capoluogo rimane tra gli obiettivi primari, anche durante l'emergenza pandemica
Un accordo per poter eseguire direttamente in farmacia tamponi antigenici rapidi e test sierologici. È quello firmato a Palazzo Orleans dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e dal presidente di Federfarma Sicilia, Gioacchino Nicolosi.
Federfarma nazionale ha consegnato alla Struttura commissariale del Generale Francesco Paolo Figliuolo l’elenco delle farmacie italiane che hanno aderito alla campagna vaccinale.
Dal mese di maggio sarà possibile vaccinarsi contro il Covid-19 anche presso le farmacie di Palermo e provincia che volontariamente aderiranno all'accordo approvato ieri dalla Conferenza Stato-Regioni e sottoscritto dal governo e dal ministro Roberto Speranza con Federfarma e Assofarm.
Il ruolo delle farmacie e dei farmacisti nella società ai tempi del Covid: questa la sintesi della puntata numero 146 di Bar Sicilia, che ha visto ospite il Presidente di Federfarma Palermo e segretario nazionale della stessa associazione Roberto Tobia.
A campagna vaccinale inoltrata, le farmacie ancora non hanno ricevuto le dosi di vaccino antinfluenzale da destinare alla popolazione attiva. Fatta eccezione per Lazio ed Emilia-Romagna, i vaccini nelle altre farmacie d'Italia non sono arrivati, o ne sono arrivati così pochi da non soddisfare la domanda dei cittadini.
L'emergenza Coronavirus ha messo a dura prova diversi settori della sanità, anche il mondo farmaceutico ha dovuto fronteggiare attivamente questa emergenza.
La decisione di destinare alla distribuzione in farmacia solo l’1,5% dei vaccini antinfluenzali acquisiti dalle Regioni non garantisce una risposta adeguata ai bisogni della popolazione attiva
Ecco la nuova squadra di Federfarma. Roberto Tobia è risultato il più votato nelle ultime votazioni per il rinnovo del Consiglio di presidenza di Federfarma, confermando la sua carica di segretario nazionale.
"L'inizio della 'fase 2', con il rientro al lavoro di milioni di cittadini, richiede ovviamente una maggiore disponibilità di mascherine. Federfarma nazionale già da tempo si è attivata". Lo dichiara Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo
L’Ordinanza del Governo stabilisce anche le modalità
Governo Spagnolo stabilirà il prezzo massimo per mascherine, gel igienizzanti, guanti e altri prodotti sanitari indispensabili per contenere la pandemia, oltre le modalità di distribuzione. Le misure adottate dalla Spagna sono, quindi, in linea con quelle ripetutamente sollecitate da Federfarma in Italia
É stato presentato stamane, presso la sede di Federfarma Palermo, alla presenza di autorità, studenti e farmacisti, il progetto di sensibilizzazione per contrastare l’uso delle droghe New Drugs.
Offesi, insoddisfatti, arroganti, avvelenati. Chi sono? I candidati "trombati" che non troveranno posto in questa campagna elettorale. Maurizio Scaglione, editore de ilSicilia.it, ne fa un originale identikit tra domande e riflessioni
Dal dottor treno al dottor aereo, nonostante le eccellenze e la buona sanità in Sicilia, per molti vale ancora il vecchio detto di 40 anni fa. Paradossi di un'isola nella quale se il tuo vicino ha l'erba più verde la incendi piuttosto che chiedergli come fa
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.