L'allarme è scattato intorno alle 13 quando una donna tedesca di 54 anni, che faceva parte di una comitiva di ritorno da un'escursione sul monte delle Felci, è scivolata sul sentiero riportando la sospetta frattura della caviglia sinistra tibia.
Sull'autostrada Palermo-Catania nei pressi dello svincolo di Altavilla Milicia, è morta una ragazza di 24 anni che viaggiava su una Toyota Yaris insieme alla cugina diciassettenne.
Una donna rumena, poco più che cinquantenne, è rimasta ferita ed è stata medicata all'ospedale di Vittoria. Alcune persone sarebbero entrati nella casa di una coppia di rumeni forzando la porta d'ingresso.
Incidente stradale lungo un tratto della Gela-Niscemi. Una Fiat Panda si è ribaltata, finendo in un terreno. La donna che si trovava alla guida è rimasta lievemente ferita.
Un morto e un ferito grave, trasferito in "codice rosso". E' questo il bilancio dell'incidente stradale verificatosi, a metà mattinata, in corso Giovanni Battista Odierna a Palma di Montechiaro (Ag).
L'incidente più grave si è verificato nel pomeriggio a San Vito Lo Capo (Trapani) dove una ragazza tedesca di 28 anni è stata colpita da una pietra staccatasi dalla parete.
Una ragazza di 22 anni è stata ferita al volto e alle braccia, forse con un coltello da cucina, dal fidanzato di 23 anni; durante la lite anche lui è rimasto ferito alla mano.
Una donna senza fissa dimora è stata colpita questa mattina mentre si trovava sulle scalinate della chiesa del Santissimo Salvatore, in corso Vittorio Emanuele da un monopattino lanciato da due giovani.
Una ferita al torace con arma da taglio: sarebbe la causa della morte di Solim Ullah, cittadino bengalese di 46 anni trovato morto la mattina del 9 agosto scorso in un maneggio di Cardillo a Palermo.
Una escursionista che si era infortunata nel versante Est dell'Etna, nei pressi di località località Acqua Rocca', è stata salvata da personale del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.
Una ragazza di 25 anni è rimasta ferita nel centro storico di Palermo in seguito al crollo di un cornicione avvenuto in corso Vittorio Emanuele, uno degli assi viari principali del capoluogo.
Un uomo di 48 anni è rimasto ferito al volto da una sostanza corrosiva che sarebbe caduta da un ponteggio montato in un palazzo di via Mariano Migliaccio a Palermo.
L'appello di solidarietà dell'associazione gli Amici del Chow Chow
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.