La Fiom Cgil è contraria al Green pass per regolare l'ingresso nella mensa dello stabilimento Fincantieri di Palermo, ritenendo "il provvedimento discriminatorio" e indicando "il vaccino obbligatorio come ultimo rimedio".
Sono otto le manifestazioni d'interesse per la fabbrica Blutec di Termini Imerese, tra queste non ci sarebbe quella del colosso Amazon di cui si era vociferato nei giorni scorsi mentre un progetto sarebbe stato presentato dal Distretto Meccatronica della Sicilia
Si è tenuto questa mattina un incontro tra le organizzazioni sindacali di categoria e il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti.
I lavoratori dello stabilimento di Palermo di Fincantieri hanno ricevuto ieri la seconda tranche, corrispondente ad altre 13 settimane, dei pagamenti relativi al differenziale tra la cassa integrazione decisa unilateralmente dall'azienda dal marzo a ottobre del 2010, e l'intera retribuzione
Cgil e Fiom chiedono alla Regione un incontro urgente sui due bacini galleggianti da 19 mila e 52 mila tonnellate che da decenni si trovano in stato di abbandono dentro i Cantieri navali di Palermo.
Il sindaco Maria Terranova e la giunta di Termini Imerese, considerata l'interlocuzione con il governo nazionale, hanno assicurato "un intervento per sbloccare subito la cigs ai lavoratori Blutec"
L'INCONTRO FRA I SINDACATI E IL PRESIDENTE PASQUALINO MONTI
Cgil e Fiom oggi hanno incontrato il presidente dell'Autorità di Sistema portuale Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, al quale hanno espresso soddisfazione per l'accordo sottoscritto con Fincantieri.
Lo hanno detto Fim, Fiom e Uilm, sottolineando "le numerose richieste di incontro fatte al ministero dello Sviluppo Economico" per cercare di far rientrare la questione relativa alla vertenza Blutec ed Ingegneria Italia, entrambe in amministrazione straordinaria.
La Fiom di Palermo lancia un appello ai duemila metalmeccanici che lavorano negli stabilimenti Fincantieri nel Nord e Centro Italia (Monfalcone, Marghera, Ancona, Genova e Muggiano) e che stanno per rientrare in Sicilia.
Cantiere navale, confermati gli investimenti per il bacino da 150 mila tonnellate. Fiom: "Dopo tante battaglie, a Palermo si tornerà a costruire navi intere. Sia Fincantieri che Autorità Portuale ribadiscono gli impegni per il rilancio del sito".
A rischio la manutenzione degli autobus a Palermo: la Sivibus, che ha vinto l'appalto, è in crisi e i 40 dipendenti sono prossimi al licenziamento. I sindacati scrivono all'Amat.
Sicilia Digitale (ex Sicilia e-Servizi): 40 contratti di somministrazione in scadenza. Fiom e Nidil: "Ci sono le soluzioni per scongiurare i licenziamenti e garantire la stabilità dei lavoratori. La politica non resti sorda".
L'accordo consente di rendere più rapida la procedura di erogazione
Da quattro mesi senza cassa integrazione e senza prospettive di rientro al lavoro, i mille operai della Blutec di Termini Imerese (tra diretti e indotto) per i sindacati "sono allo stremo e pronti a tutto per la disperazione".
per discutere delle azioni concrete da mettere presto in campo
La Fiom e la Flai di Palermo hanno chiesto congiuntamente un incontro al sindaco di Carini, Giovì Monteleone, per discutere delle azioni concrete da mettere presto in campo per il recente inserimento dell'area industriale nelle Zes, da parte della Regione siciliana, provvedimento in attesa del decreto da parte del governo nazionale.
Grande soddisfazione del presidente Pasqualino Monti: sbloccati i fondi dal MIT per costruire navi da crociera nel bacino di carenaggio da 150.000 t.p.l. di Palermo.
L'ALLARME DELLA FIOM SULLA VERTENZA EDS INFRASTRUTTURE
Il contratto di manutenzione "Global Service" da 18 milioni di euro scadrà il 31 dicembre 2019. Dal 1 gennaio 2020 c'è il rischio che il servizio tram si fermi.
Prosegue la vertenza del gruppo Engineering: il colosso dell'informatica, nonostante i bilanci positivi, non adegua i contratti, fermi al 2009. Da qui la protesta e lo sciopero da Milano a Palermo.
nella sede romana del ministero dello Sviluppo Economico
Al tavolo sono stati convocati il sindaco Francesco Giunta, il presidente della regione siciliana, Nello Musumeci, i rappresentanti di Invitalia, i delegati Blutec, e i segretari nazionali e territoriali di Fim, Fiom, Uilm e Ugl.
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.