"Caltanissetta potrà godere di un finanziamento di quasi 5 milioni di euro da destinare ai servizi sociali. I cinque progetti presentati dal Distretto socio-sanitario sono stati ritenuti validi e ammessi al finanziamento nell'ambito degli investimenti del Pnrr". Lo ha detto il sindaco Roberto Gambino.
le somme destinate a finanziare interventi e servizi
Le risorse permetteranno all'Area della Cittadinanza Solidale di poter finanziare interventi per la permanenza in strutture residenziali di persone che non hanno una possibilità di sistemazione per insufficienza di autonome risorse finanziarie e per la loro situazione di fragilità sociale.
Oltre 20 milioni di euro per i Gal siciliani. Il governo Musumeci ha approvato in giunta le disposizioni attuative per il lancio del bando "BonuSicilia CLLD" aperto ai 17 Gal,
"L'amministrazione e gli uffici comunali non si sono fatti cogliere impreparati, cogliendola al volo con la preparazione di progetti dotati di tutti i requisiti richiesti". Con queste parole il presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia ha espresso la sua soddisfazione.
A dirlo il prefetto di Messina, Cosima Di Stani partecipando stamani alla Giornata della Memoria e dell'impegno per le vittime delle mafie, organizzata dall'associazione "Libera" a Piazza Municipio a Messina, con la partecipazione di molti istituti scolastici cittadini
"E' stata elaborata una programmazione da 1 miliardo e 213 milioni per infrastrutture stradali, ferroviarie e idriche". Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.
Approvato in Commissione, nel decreto "proroga termini" in conversione alla Camera dei deputati, un emendamento del deputato Adriano Varrica che consente l'accesso ai 2,7 miliardi dei Piani Urbani Integrati
E' stato avviato il processo di definizione della nuova architettura del Programma regionale Fesr Sicilia 2021-27 che contiene le linee della nuova programmazione comunitaria e contempla anche le opportunità d'investimento nella cooperazione transfrontaliera.
Seduta ad alta tensione stamattina in commissione Ue all'Ars. Ai lavori ha preso parte il presidente dell'Assemblea, Gianfranco Miccichè. E' stato proprio lui a contestare al governo di tenere all'oscuro il Parlamento sulle scelte che si stanno compiendo per la spesa dei fondi del Pnrr.
L'amministrazione comunale di Ravanusa, su proposta del sindaco Carmelo D'Angelo, per evitare che si concretizzino azioni di sciacallaggio sulle famiglie delle vittime della strage di via Trilussa
Stiamo utilizzando tutti i progetti compatibili ma se vogliamo utilizzare tutte le risorse abbiamo bisogno di altro personale. Il governo ha già inviato 17 unità e 7 alla Città metropolitana a tempo determinato per tre anni e ha consentito ai Comuni di fare ricorso a consulenti esterni
Contributi in arrivo ai comuni siciliani, come in tutta Italia, per sostenere le spese di progettazione di opere pubbliche nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza
In Sicilia ammonta a 8,432 miliardi di euro il plafond degli investimenti finora "territorializzati" del Pnrr legati al settore delle costruzioni, per volume degli importi l'isola e' terza, dietro alla Campania (10,4 mld) e alla Lombardia (10 mld).
E' in corso in commissione Sanita' all'Ars, presieduta da Margherita La Rocca Ruvolo, l'audizione dell'assessore alla Salute Ruggero Razza e dei dirigenti dei Dipartimenti Dasoe e Pianificazione in merito alla programmazione regionale dei fondi del Pnrr.
In linea con le tempistiche programmate, sono state emanate le graduatorie utili all'acquisto di oltre 120 nuovi autobus per il trasporto pubblico locale in Sicilia, investendo più di 19 milioni di euro.
E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione il bando per finanziare, agli enti locali, progetti di illuminazione artistica esterna di castelli, manieri, fortezze e torri.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.