Si inaugura a Ragusa la mostra fotografica "Nudité - Il Giardino di Afrodite" a cura di Giuseppe Nuccio Iacono. La collettiva nasce dal lavoro del 1° Seminario della fotografia di Nudo nell’ottobre del 2019, in collaborazione con il Festival europeo del Nudo di Arles (Francia).
È stata inaugurata questo pomeriggio la mostra dal titolo "Territori intermedi" degli inediti di Gabriele Basilico, la prima esposizione antologica delle fotografie inedite del grande autore internazionale.
Via alle domande per partecipare a 'Ludoscatto', il fotocontest che mira a far prendere coscienza ai giovani dei rischi legati al gioco d’azzardo patologico e a coinvolgerli nel contrasto del fenomeno. L’iniziativa, che partirà domani 16 settembre, rientra tra le attività della campagna di sensibilizzazione
Dall'antologica di fotografie inedite di Gabriele Basilico al Museo civico "Castello Ursino" alla prima retrospettiva in Italia di Michael Christopher Brown, considerato il simbolo del fotoreportage contemporaneo, fino ad "Adorando sant'Agata on the road", il grande progetto di archivio vivente della memoria.
Tredici fotografie per mostrare le bellezze di Tortorici. Tredici scatti per rilanciare l'immagine del comune dei Nebrodi. Ieri la premiazione del contest fotografico "Tortorici: arte, cultura, natura" organizzato dalla locale Pro Loco con la presidente Lidia Calà Scarcione.
Arèa, dopo anni di esperienza nel campo dello sviluppo e della promozione delle arti visive, lancia una nuova sfida e opportunità per i giovani artisti delle Accademie di belle Arti della Sicilia con “Extempoarèa”.
Due giorni magnifici, attendono il secondo appuntamento della prima edizione del Natura Art Festival, nei giorni 23 e 24 luglio con "Il suono parla alla natura" in tour web international.
È siciliana la vincitrice di Best Real Wedding 2021 di Matrimonio.com, parte del gruppo The Knot Worldwide e portale leader del settore nuziale: in Italia il miglior reportage di nozze dell’anno porta infatti la firma di Deborah Lo Castro, nativa di Catania e residente a Misterbianco.
"Lascio il Centro di fotografia perché i miei colleghi non mi apprezzano". Così Letizia Battaglia motiva la sua decisione di dire addio al Centro internazionale di fotografia di Palermo
«Io lavoro con la bellezza e la cerco nei posti e nelle situazioni peggiori. Credo che vedere la bellezza voglia dire avere una visione, avere immaginazione e una missione, insomma essere liberi.» (Laura Salvinelli)
Vi raccontiamo la storia di Chiara Maggiore, fotografa palermitana che è partita da Palermo alla volta dell'Asia, con l'obiettivo di fare un percorso fra volontariato e crescita personale. Il film della sua avventura esplicato dai suoi scatti.
cinquanta giorni per percorrere le antiche strade dei pellegrini
Un giro completo della Sicilia a piedi è il progetto fotografico di Marco Indorato spinto dal “fare” e arricchire il proprio bagaglio di vita con un’esperienza decisamente unica, un viaggio irripetibile per le vie Francigene
Venerdì 21 febbraio, presso il Museo regionale di Messina, avrà inizio una serie di incontri organizzati dalla direzione del plesso culturale. Ospite dell'evento, il fotografo originario di Scicli Luigi Nifosì.
"La mia macchina fotografica è una figlia per me. È prolungamento del mio occhio, una protesi mentale e fisica … quando hai la possibilità di riporre tutte le tue emozioni nella tua arte, quando puoi dire la tua ogni giorno, come essere infelice? Uno dei privilegi dell’artista è quello di non dover mai mentire".
In arrivo l'inaugurazione della mostra di Samantha Torrisi “Dell’infinito il nulla”, a cura di Francesco Piazza, questo 30 novembre presso la Galleria Giuseppe Veniero Project di Palermo.
In mostra i lavori di Desideria Burgio, Laura Daddabbo, Flaminia Fanale, Eleonora Orlando, Olimpia Cavriani. Comune denominatore per tutte, l’uso dell’obiettivo per catturare la delicatezza dell’universo delle Donne.
Una donna tra tanti colleghi uomini. Un gigante della fotografia ma anche del giornalismo italiano in mezzo alle fotografie più belle del mondo. Protagonista del World Press Photo, Letizia Battaglia.
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.