Il direttore d'orchestra che il mondo ci invidia, Riccardo Muti, lancia un appello accorato in difesa della Cultura intervenendo dal Teatro Massimo di Palermo ai lavori del convegno sul tema "Sud - Progetti per ripartire".
Al Teatro Massimo di Palermo sono risultati positivi al coronavirus diciassette coristi. Lo conferma il sovrintendente dell'ente lirico Francesco Giambrone.
L'arte, la cultura e i suoi molteplici linguaggi diventano sempre più innovativi e accessibili a Palermo. Il Teatro Massimo, per renderlo possibile, ha siglato un accordo con YouTube e Google Arts & Culture.
piccolo "festival liquido" pensato ad hoc dopo il virus
Si preferisce scaricare il costo del personale dipendente sugli ammortizzatori sociali pur continuando ad incassare i finanziamenti da parte dello Stato e dagli Enti locali, facendolo pagare così alla collettività per ben due volte.
Si è tenuta a Palermo la Direzione nazionale della Uilcom, l'organismo che regola la funzionalità della federazione sindacale, al Teatro Santa Cecilia, nel centro storico cittadino.
"Mi risulta - spiega il ministro - che Francesco Giambrone sia fratello di Fabio Giambrone, da alcuni mesi vicesindaco del Comune di Palermo". Il ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli, ha inviata una lettera al sindaco Orlando in cui solleva il problema.
Venerdì 31 maggio alle ore 18,00 presso la libreria Feltrinelli di Palermo verrà presentato il nuovo libro di Salvatore Cangelosi, in memoria di Ubaldo Mirabelli.
I nomi scelti dal sindaco Orlando per comporre la sua nuova giunta municipale hanno un significato decisamente politico. Fra questi, Adham Darawsha, neo assessore alla cultura
Si rinsalda, sottolinea il sindaco Orlando, "quel rapporto tra arte ed economia che fu alla base della costruzione del Teatro Massimo" e che oggi, grazie appunto al supporto di investitori privati, offre ulteriori opportunità per il capoluogo.
Si partirà, il 19 gennaio, con una "Turandot" di Puccini, diretta da Gabriele Ferro, ambientata in una immaginaria Cina del futuro, affidata alla regia di Fabio Cherstich e al concept innovativo del gruppo russo AES +F.
Il Teatro Massimo è uno dei pochi teatri italiani che ancora può vantare uno spazio, così grande e valido, personale di "creazione artigianale". Al momento della nostra visita, il laboratorio è impegnato nella realizzazione del "Rigoletto", opera in tre atti di Giuseppe Verdi.
In programma in città al Teatro di Verdura, artisti quali: Vinicio Capossela, Ezio Bosso, Teresa Mannino, Simona Molinari, Micha van Hoecke, Giovanni Sollima.
Oggi, domenica 8 aprile, per la nona puntata di "Bar Sicilia", la rubrica de ilSicilia.it condotta in redazione da Giuseppe Bianca, Alberto Samonà, Maurizio Scaglione, parliamo di cultura insieme a Francesco Giambrone
Al sovrintendente Francesco Giambrone abbiamo chiesto una riflessione sull'onda di questa visibilità internazionale e sulle prossime attività in programma.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.