La fallimentare politica per il lavoro in Sicilia è certificata da in un'impietosa analisi della Corte dei conti: nell'Isola ci sono più strutture che in Lombardia e con una dotazione organica ricca di persone senza specifiche competenze e strumenti informatici.
I dati resi noti nel corso Conferenza antimafia Centro La Torre
È la Sicilia la regione che nel triennio 2016 -2019 ha registrato più episodi di corruzione: 28, stando all'ultimo rapporto Anac "Numeri, luoghi e contropartite del malaffare in Italia", una cifra pari al 18,4% del totale.
L'analisi dei magistrati contabili diffusa dal Centro La Torre
"La Regione siciliana paga troppi dipendenti poco qualificati e assunti con criteri non meritocratici". L'ennesima denuncia arriva dalla sezione Autonomie della Corte dei Conti in un corposo capitolo della Relazione 2019 sulla spesa per il personale nel triennio 2015-2017.
Nell'ambito delle Giornate dell'Economia del Mezzogiorno, XI edizione, giovedì 22 novembre alle 9,30 appuntamento all’Istituto “Pio La Torre” (via Nina Siciliana 22 – Palermo) per l’incontro su “Economia e Legalità”.
La povertà assoluta in Italia ha una forte componente territoriale: il 47% dei nuclei beneficiari del Rei, che rappresentano oltre il 51% delle persone coinvolte, risiedono in due sole regioni, la Campania e la Sicilia.
“La Regione non ha indicato alcun target di spesa sulle risorse del Fondo sviluppo e coesione per il 2017 assegnate con il patto per la Sicilia”. Lo rivela il Centro Studi Pio La Torre che ha analizzato la “Ricognizione ed aggiornamento sull'andamento dei patti per il Sud”, del Dipartimento per la programmazione economica della Presidenza del Consiglio dei ministri (Dipe), aggiornata al 13 dicembre 2016.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.